sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

WindSight IQ rivoluziona la 37a America’s Cup : visione del vento in tempo reale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
22 Agosto 2024
in Curiosità
0
WindSight IQ rivoluziona la 37a America’s Cup : visione del vento in tempo reale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto358volte!

(Adnkronos) – La 37a edizione della America's Cup, ospitata nelle acque di Barcellona, ha già iniziato a catturare l'attenzione del mondo della vela con l'introduzione di WindSight IQ, la rivoluzionaria tecnologia di visualizzazione del vento. Mentre la Louis Vuitton Cup, il torneo dei challenger prenderà il via a fine settembre, le regate preliminari sono partite oggi, 22 agosto, coinvolgendo i team partecipanti in intense sfide.  Con una nota ufficiale, Capgemini e America's Cup Media hanno annunciato l'implementazione della tecnologia WindSight IQ nella 37a edizione dell'America's Cup,
l'innovativa tecnologia sfrutterà avanzati sistemi LiDAR (forniti da Lumibird) e realtà aumentata per permettere a spettatori e commentatori di visualizzare e comprendere le condizioni del vento in tempo reale, arricchendo significativamente l'esperienza visiva e tattica delle regate. Date le difficoltà tecniche, nessuno finora è mai stato in grado di mostrare con precisione il vento in tempo reale nel corso di una regata. Combinando le proprie competenze in materia di tecnologia, ingegneria, dati e design, Capgemini e America's Cup Media, l'host broadcaster dell'evento, utilizzeranno LiDAR (light detection and ranging), la sensor fusion e il calcolo scientifico per illustrare l'andamento del vento tramite grafici in realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR). I dati relativi al campo di vento verranno inoltre trasmessi in tempo reale a un simulatore di vela e utilizzati per creare la riproduzione di una "ghost boat", proiettabile sul campo di regata attraverso la grafica AR e VR. Tale riproduzione mostrerà il percorso ottimale che gli equipaggi dovrebbero seguire in base alle variazioni misurate nella pressione, nel gradiente, nell'orientamento e nella velocità del vento.  Per raccogliere con precisione i dati grezzi sul vento, sono stati posizionati tre LiDAR sul lungomare di Barcellona, rivolti verso il percorso di gara e in grado di analizzarlo interamente. Ogni LiDAR ha un raggio di scansione medio di 6,5 km fino a un massimo di 12 km e misura la velocità del vento ogni 1,5 m da 0 a 12 km fino a 38 m/s (73 nodi), con una precisione di

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Juice completa con successo il primo flyby Luna-Terra

Post Successivo

InZoi è come The Sims, ma con più libertà e una grafica incredibile

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
InZoi è come The Sims, ma con più libertà e una grafica incredibile

InZoi è come The Sims, ma con più libertà e una grafica incredibile

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino