mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

WhatsApp aggiorna i termini, nuove regole: come continuare a usarlo

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
11 Aprile 2024
in Curiosità
0
WhatsApp aggiorna i termini, nuove regole: come continuare a usarlo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto540volte!

(Adnkronos) – WhatsApp cambia le regole da oggi. Meta Platforms apporterà aggiornamenti significativi nei termini d'uso e nelle politiche sulla privacy di WhatsApp, in risposta alle esigenze imposte dai regolamenti europei DSA e DMA. Queste modifiche, oltre a rafforzare la sicurezza dei dati e garantire maggior trasparenza, promettono di cambiare profondamente il modo in cui gli utenti interagiscono tra loro e con le tecnologie emergenti. Un aspetto centrale di questi aggiornamenti è l'interoperabilità, imposta dal DMA, che obbliga WhatsApp a consentire la comunicazione tra la sua piattaforma e altre app di messaggistica di terze parti, previo consenso dell'utente. All'apertura della app dopo l'aggiornamento sarà quindi necessario rispondere "Sì" alla notifica che apparirà, per accettare le nuove norme e iniziare a usare la funzione di interoperabilità. Il cambio di passo si realizza attraverso un meccanismo di opt-in, permettendo agli utenti di decidere attivamente se desiderano o meno comunicare con servizi esterni. Nonostante le potenziali preoccupazioni riguardanti la sicurezza e lo spam, il cambiamento rappresenta un avanzamento significativo verso un ecosistema digitale più aperto e connesso. Con l'abbassamento dell'età minima per l'iscrizione a 13 anni, WhatsApp si adegua alle realtà sociali e alle normative europee, riducendo la soglia d'età in linea con il GDPR. Questo cambiamento, influenzato dal DSA, si accompagna alla pubblicazione di materiali informativi e consigli di sicurezza destinati ai più giovani, incoraggiandoli a un utilizzo consapevole e sicuro della piattaforma. Inoltre, tramite la funzione “Richiedi informazioni sull’account”, ogni utente può richiedere ed esportare un rapporto sulle informazioni e impostazioni dell’account. L'impegno di WhatsApp nella protezione dei dati si manifesta con l'adesione al nuovo EU-US Data Privacy Framework, garantendo che i dati degli utenti europei siano trattati con elevati standard di sicurezza. Tale rafforzamento del trasferimento dei dati assicura che le informazioni personali circolino liberamente e in sicurezza attraverso i confini, rispettando la privacy e la sovranità dei dati degli utenti. Inoltre, vengono introdotte nuove funzionalità, come la trascrizione dei messaggi vocali e l'integrazione di Meta AI, che promettono di arricchire l'esperienza utente con tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e realtà aumentata. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Xbox Cloud Gaming, la nuova dashboard permette di chattare da web

Post Successivo

Marco Materazzi diventa capitano in World of Warships

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Marco Materazzi diventa capitano in World of Warships

Marco Materazzi diventa capitano in World of Warships

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino