mercoledì, Ottobre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

WhatsApp: a fine Ottobre arriva il nome utente

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Ottobre 2025
in Curiosità
0
WhatsApp: a fine Ottobre arriva il nome utente
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto117volte!

(Adnkronos) – La piattaforma di messaggistica WhatsApp si prepara a introdurre una delle modifiche più significative per la gestione dell'identità degli utenti: la possibilità di scegliere un nome utente univoco e personalizzato. L'opzione, già attiva nella versione beta 2.25 su Android e iOS, sarà gradualmente estesa agli utenti europei entro la fine di ottobre. Questa evoluzione, di cui si vocifera da maggio 2023 e che rende WhatsApp meno dipendente dal numero di telefono, è una scelta strategica a vantaggio della sicurezza e della privacy dell'utente, con l'obiettivo primario di ridurre il rischio di frodi, spam e stalking digitale. La procedura per la configurazione del nuovo username sarà semplice e intuitiva, ma vincolata ad alcune regole tecniche. Per impostare il nome utente, l'utente dovrà accedere all'app e seguire il percorso: Impostazioni (icona a forma di ingranaggio), Profilo e quindi Username. Sarà necessario scegliere un nome compreso tra 3 e 30 caratteri, senza spazi e che risulti disponibile, ovvero non utilizzato da altri. Una volta collegato all'account, il nome utente consentirà lo scambio di messaggi anche tramite un link diretto, superando la necessità di condividere il proprio recapito telefonico. La tendenza a sganciarsi dal numero di telefono è in corso dal 2021, anno in cui WhatsApp ha introdotto l'accesso multi-dispositivo (fino a quattro device simultaneamente senza telefono principale online). Negli anni successivi, l'applicazione ha varato il login tramite codice QR o PIN e ha reso invisibile il numero nei canali broadcast. L'adozione degli username univoci su WhatsApp, sul modello di Instagram, blinda la sicurezza contro l'impersonificazione: non solo rende le truffe più difficili per i criminali, ma offre agli utenti la flessibilità di cambiare il proprio identificativo per ragioni di privacy, senza dover modificare il numero di telefono. Questo passo preannuncia inoltre una maggiore integrazione futura con Facebook, Instagram e Threads, semplificando la comunicazione tra i servizi Meta. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con l’AI nativa

Mastoplastica additiva: rivoluzione italiana sceglie la personalizzazione guidata dalla scienza

Simon the Sorcerer Origins: il ritorno della leggenda è made in Italy

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Zero Trust in crescita, ma l’AI per la sicurezza lenta a decollare: il report DXC e Microsoft

Post Successivo

Achille Lauro emoziona Napoli: grande successo in Piazza Mercato per l’esperienza multisensoriale di NOW

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Achille Lauro emoziona Napoli: grande successo in Piazza Mercato per l’esperienza multisensoriale di NOW

Achille Lauro emoziona Napoli: grande successo in Piazza Mercato per l'esperienza multisensoriale di NOW

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con l’AI nativa

Mastoplastica additiva: rivoluzione italiana sceglie la personalizzazione guidata dalla scienza

Simon the Sorcerer Origins: il ritorno della leggenda è made in Italy

Achille Lauro emoziona Napoli: grande successo in Piazza Mercato per l’esperienza multisensoriale di NOW

WhatsApp: a fine Ottobre arriva il nome utente

Zero Trust in crescita, ma l’AI per la sicurezza lenta a decollare: il report DXC e Microsoft

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino