giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Verstager: “Il G7 vuole regole del gioco chiare per le tecnologie pulite”

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
9 Aprile 2024
in Curiosità
0
Verstager: “Il G7 vuole regole del gioco chiare per le tecnologie pulite”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto596volte!

(Adnkronos) – Il Vicepresidente della Commissione Europea, Margarethe Vestager, durante una conferenza negli Stati Uniti ha affermato che i paesi del G7 – Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti – e altri paesi che abbiano una visione simile, dovranno sviluppare una lista di criteri di affidabilità per le tecnologie pulite critiche, come chip e batterie.  "
Mentre continuiamo a sviluppare la strategia per le tecnologie pulite, dobbiamo riflettere sulla questione dell'affidabilità. Questi prodotti diventano connessi. E sempre più, sono una parte essenziale della nostra infrastruttura critica di energia e di trasporto"
, ha detto Vestager. I criteri, secondo Vestager possono includere l'impronta ambientale, i diritti dei lavoratori, la cybersecurity e la sicurezza dei dati, e dovrebbero essere oggettivi e indipendenti. "Questi criteri si applicherebbero a tutti i produttori affidabili in tutto il mondo così raggiungere una massa critica e allineare la nostra competitività con i valori che condividiamo", ha continuato. Vestager ha anche evidenziato come l'UE e gli Stati Uniti dipendano profondamente da paesi terzi nella maggior parte delle tecnologie critiche, nelle catene di approvvigionamento, e nei materiali grezzi necessari per produrle. "E in quest'area, la Cina ha costruito una forte posizione, non sempre giocando lealmente. La Cina è per noi simultaneamente un partner, un concorrente economico e un rivale sistemico. E le ultime due dimensioni stanno sempre più convergendo", ha aggiunto il vice presidente della Commissione Europea. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Conferenza “Transizione digitale e intelligenza artificiale: sfide e opportunità per il futuro”

Post Successivo

Mortal Kombat 1, Ermac è il nuovo lottatore

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Mortal Kombat 1, Ermac è il nuovo lottatore

Mortal Kombat 1, Ermac è il nuovo lottatore

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Dalle cause legali ai contratti milionari: Warner firma la pace con l’IA di Suno

Snapdragon 8 Gen 5 ufficiale: meno muscoli dell’Elite, cuore da fuoriclasse

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino