mercoledì, Agosto 6, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

UE approva IPCEI Tech4Cure con 226 milioni all’Italia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Agosto 2025
in Curiosità
0
UE approva IPCEI Tech4Cure con 226 milioni all’Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto86volte!

(Adnkronos) – La Commissione europea ha approvato IPCEI "Tech4Cure", il secondo "Importante Progetto di Comune Interesse Europeo" (IPCEI) nel settore della salute. L'iniziativa, che si focalizza sull'innovazione sostenibile per la medicina predittiva, preventiva e personalizzata (nota come "3P medicine"), segna un passo decisivo verso un'industria medica europea più resiliente e tecnologicamente avanzata. 
L'Italia si conferma protagonista, posizionandosi al primo posto in Europa sia per numero di progetti approvati sia per risorse assegnate. Il Paese si distingue non solo per il suo ruolo di primo piano, ma anche per essere l'unico Stato Membro ad aver partecipato a tutte le 11 iniziative IPCEI europee. Il progetto Tech4Cure è la seconda fase di un percorso iniziato nel marzo 2022, dopo la prima fase Med4Cure, dedicata all'industria farmaceutica. Il progetto "Tech4Cure" si sviluppa attorno a un filone operativo chiamato "A sustainable industry for 3P medicine". La medicina predittiva mira a migliorare la prevenzione delle malattie tramite l'intelligenza artificiale; la medicina preventiva enfatizza un approccio proattivo alle patologie croniche; e la medicina personalizzata si propone di adattare i trattamenti alle esigenze individuali, sfruttando i progressi della digitalizzazione e dell'IA. Il progetto affronta le sfide strutturali nello sviluppo di nuovi dispositivi medici integrando competenze multidisciplinari e tecnologie di frontiera. L'obiettivo è migliorare l'efficacia diagnostica e terapeutica con un focus sulla sostenibilità ambientale e l'innovazione digitale. A "Tech4Cure" partecipano 5 Stati membri e un totale di 10 partecipanti diretti e 18 partner associati. L'Italia contribuisce con quattro imprese di rilievo: Engineering Ingegneria Informatica SpA, iVis Technologies S.r.l., S.I.T. Sordina Iort Technologies SPA e Innovaway S.p.a. A queste aziende, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) è stato autorizzato a erogare un totale di circa 226 milioni di euro in aiuti di Stato. I progetti italiani puntano a sviluppare tecnologie digitali avanzate (come Intelligenza Artificiale, IoT e multi-omics) per promuovere un'assistenza sanitaria predittiva, ridurre le ospedalizzazioni e garantire trattamenti personalizzati per ogni paziente. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

L’ombra ecologica dei grandi eventi: un festival musicale genera fino a 500 tonnellate di CO₂

Un lago siciliano svela i segreti della vita sulla Terra e su Marte

realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Google attacca Apple per il ritardo nell’aggiornamento di Siri

Post Successivo

Reddit si trasforma: la strategia di Huffman eccita i mercati

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Reddit si trasforma: la strategia di Huffman eccita i mercati

Reddit si trasforma: la strategia di Huffman eccita i mercati

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

L’ombra ecologica dei grandi eventi: un festival musicale genera fino a 500 tonnellate di CO₂

Un lago siciliano svela i segreti della vita sulla Terra e su Marte

realme raggiunge 300 milioni di utenti in 7 Anni

Spotify aumenta i prezzi in Italia, ecco quanto costa

Da Pantelleria a Marte, in un lago siciliano si sperimenta l’origine della vita

Reddit si trasforma: la strategia di Huffman eccita i mercati

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino