venerdì, Novembre 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Trump pronto a estendere i dazi agli smartphone, nel mirino anche iPhone

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
14 Aprile 2025
in Curiosità
0
Trump pronto a estendere i dazi agli smartphone, nel mirino anche iPhone
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto421volte!

(Adnkronos) – Nonostante una temporanea esclusione, gli smartphone, i laptop e altri prodotti hi-tech potrebbero presto finire sotto il peso dei nuovi dazi voluti da Donald Trump. A rivelarlo è stato il Segretario al Commercio Howard Lutnick durante un’intervista con Jonathan Karl di ABC News, dove ha spiegato che i beni attualmente esenti verranno probabilmente inclusi in un nuovo pacchetto di tariffe destinato a colpire l’industria dei semiconduttori “tra un mese o due”. Un cambio di rotta che arriva pochi giorni dopo la pubblicazione, da parte dell’amministrazione Trump, delle nuove linee guida sulle tariffe commerciali: un documento che escludeva temporaneamente dispositivi come smartphone e computer portatili dal sovrapprezzo del 125% imposto la scorsa settimana sui prodotti di origine cinese. “Non si tratta di un’esenzione permanente,” ha precisato Lutnick, anticipando che le tariffe verranno estese anche a questi beni sotto forma di un’imposizione “a focus speciale”, simile a quella già adottata per il settore automobilistico. Alla domanda se questi dazi includeranno prodotti come gli iPhone – la cui produzione avviene in gran parte in Cina – Lutnick ha risposto con un secco “corretto”, sottolineando che l’obiettivo dell’amministrazione è spingere le aziende a riportare la produzione sul suolo statunitense. Karl ha fatto notare che “non si può aprire una fabbrica domani per costruire iPhone,” interrogandosi sull’inevitabile ricaduta sui prezzi al consumo negli Stati Uniti. Ma per Lutnick, non è detto che ciò accada: “L’idea è che possiamo fabbricare qui in America. Ho visto Panasonic, per esempio. Una compagnia giapponese. Stanno aprendo una fabbrica incredibile in Kansas,” ha detto, riferendosi probabilmente all’impianto per batterie elettriche di cui la multinazionale ha annunciato l’avvio nel 2022. Curiosamente, l’impianto beneficia degli incentivi previsti dal Inflation Reduction Act dell’era Biden, una legge che Trump ha già promesso di smantellare. Più tardi nella giornata di domenica, lo stesso Trump ha smentito che sia stata concessa un’esenzione tariffaria vera e propria, dichiarando che il governo sta analizzando “l’intera filiera elettronica” nel contesto delle nuove indagini tariffarie per la sicurezza nazionale. Parlando ai giornalisti sull’Air Force One, ha confermato che l’annuncio ufficiale del nuovo dazio sui semiconduttori è previsto “entro la prossima settimana,” aggiungendo che ci sarà “una certa flessibilità per alcuni prodotti” – senza però specificare quali. In un clima già teso tra Stati Uniti e Cina, questa nuova offensiva commerciale promette di scuotere ancora una volta il mercato globale dell’elettronica. E mentre la Casa Bianca parla di rilocalizzazione produttiva, aziende e consumatori americani si preparano a fare i conti con un futuro fatto (forse) di prezzi più alti e catene di fornitura da reinventare. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Sky down oggi, problemi 14 novembre. Cosa succede

ESO svela la forma nascosta della morte stellare: un’oliva

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Spotify down, problemi oggi 14 aprile: cosa succede

Post Successivo

Poco e Razer uniscono le forze: nasce una nuova esperienza di gioco mobile

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Poco e Razer uniscono le forze: nasce una nuova esperienza di gioco mobile

Poco e Razer uniscono le forze: nasce una nuova esperienza di gioco mobile

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sky down oggi, problemi 14 novembre. Cosa succede

ESO svela la forma nascosta della morte stellare: un’oliva

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

Pokémon Pokopia: il gameplay del rilassante simulatore di vita – Il video

Red Dead Redemption torna su console e smartphone

COP30: Lago d’Aral, Sogesid e AICS presentano il modello Italia per il ripristino ambientale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino