venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM SI CONFERMA PRIMO GRUPPO TLC AL MONDO PER DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL “REFINITIV GLOBAL DIVERSITY&INCLUSION INDEX”

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Settembre 2023
in Curiosità
0
TIM ENTERPRISE E ANCI INSIEME PER LO SVILUPPO DELLE SMART CITY
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto722volte!

TIM prosegue nel percorso definito dal piano di sostenibilità e si conferma come prima telco al mondo nella classifica delle aziende che si sono distinte per le politiche di inclusione e promozione della diversity. Questo posizionamento è stato certificato dal Refinitiv Diversity and Inclusion Index, dove il Gruppo mantiene una posizione di rilievo fra le imprese leader a livello mondiale: TIM SA (Brasile) è quarto al mondo e Gruppo TIM è ventiquattresimo, rientrando così nella Top 25 delle aziende più virtuose per i temi di diversity & inclusion.

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Per TIM si tratta di un risultato importante che premia l’impegno della società e rappresenta un ulteriore stimolo per continuare nel programma Diversity & Inclusion, lanciato quasi quindici anni fa e portato avanti nel tempo con impegno e partecipazione. Un percorso che prevede ancora molte sfide e opportunità da cogliere e interpretare nella consapevolezza che l’inclusione non è solo un valore etico ma anche un formidabile motore di performance per l’azienda, strettamente correlato con engagement e soddisfazione delle persone.

L’impegno di TIM per la diversità e l’inclusione è confermato anche nei target ESG di Gruppo. In particolare, l’obiettivo è raggiungere oltre il 29% di donne in posizioni di responsabilità entro il 2025, in coerenza con il nuovo Codice Etico e la Carta dei Valori (che annovera l’“Inclusione” come uno dei principi ispiratori dei comportamenti di tutta l’organizzazione). Ulteriori iniziative sono il Progetto Women Empowerment e la Politica delle Risorse Umane e Pari Opportunità, approvata recentemente dallo Steering Committee Gender Equality di TIM.

L’analisi realizzata da Refinitiv, società del London Stock Exchange Group e fra i principali fornitori al mondo di ricerche e dati in ambito finanziario, si basa su dati pubblici – bilanci, relazioni finanziarie, notizie stampa, siti web – in base a 24 parametri riconducibili a quattro categorie chiave: diversità, inclusione, sviluppo delle persone e gestione delle controversie. L’indice classifica oltre 12.000 aziende a livello globale e identifica le 100 principali società quotate in borsa con i luoghi di lavoro più diversificati e inclusivi.

Perché TIM è prima in ambito Diversity & Inclusion

Il piano Diversity&Inclusion di TIM prevede oltre 100 iniziative volte a favorire l’emersione dei bisogni, la valorizzazione e l’unicità delle persone, l’inclusione e la comunicazione, divisi in:

• Cultura dell’inclusione promossa internamente con un articolato piano redazionale e di formazione e all’esterno con diverse iniziative tra cui spicca ‘4 Weeks 4 Inclusion’- la maratona che TIM promuove dal 2020 coinvolgendo oltre 300 aziende in quattro settimane di eventi interaziendali

• Women Empowerment che intende superare il gender gap agendo sulle dimensioni culturali come la riduzione dei bias di genere, la promozione di ruoli familiari e genitoriali condivisi, l’empowerment delle donne per facilitare lo sviluppo delle loro carriere, obiettivi per il management sulla riduzione del pay gap e la presenza femminile nei CDA delle società del Gruppo

• Longevity Program per il superamento degli stereotipi legati all’età promuovendo il dialogo intergenerazionale e la piena valorizzazione di ogni generazione, dalla “Z” ai più senior

• Disabilità che prevede policy e strumenti, progettati e individuati dalle persone con disabilità stesse, per la loro piena integrazione

• Orientamento sessuale e identità di genere focalizzato sull’inclusione delle persone LGBT+ nei team e nell’organizzazione, con una visione estesa della famiglia

• Etnia e Religione comprovata nelle policy, azioni e progetti aziendali per valorizzare la diversità culturale

 

Post Precedente

TIM: PARTE A SPINETOLI IL PIANO DI CABLAGGIO IN FIBRA ‘ITALIA 1 GIGA’ NELL’AMBITO DEL PNRR

Post Successivo

TIM: CONCLUSA CON SUCCESSO LA RIAPERTURA DEL BOND EMESSO A LUGLIO PER UN IMPORTO DI 750 MILIONI DI EURO

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Offerte Internet casa: senza la linea telefonica si risparmiano 34 euro all’anno

TIM: CONCLUSA CON SUCCESSO LA RIAPERTURA DEL BOND EMESSO A LUGLIO PER UN IMPORTO DI 750 MILIONI DI EURO

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino