venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM: PARTE A SPINETOLI IL PIANO DI CABLAGGIO IN FIBRA ‘ITALIA 1 GIGA’ NELL’AMBITO DEL PNRR

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Settembre 2023
in Curiosità
0
Offerte Internet casa: senza la linea telefonica si risparmiano 34 euro all’anno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Questo articolo è stato letto681volte!

Con l’apertura dei primi cantieri hanno preso il via a Spinetoli gli interventi di cablaggio del Gruppo TIM nell’ambito del Piano Italia 1 Giga per portare connessioni ultrabroadband in oltre 740 civici situati nelle aree del territorio comunale previste dal bando. L’iniziativa rientra nella Strategia nazionale per la Banda Ultra larga ed è finanziata per il 70% attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per il restante 30% da investimenti del Gruppo TIM.
Il Raggruppamento TIM-FiberCop si è infatti aggiudicato 7 dei 15 lotti messi a bando da Infratel Italia nell’ambito del Piano Italia 1 Giga, per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro di finanziamento, ai quali si aggiungono circa 700 milioni di investimento diretto. L’obiettivo è garantire entro il 2026, grazie alla posa di fibra ottica nella rete di accesso, una velocità di connessione di almeno 1 Gigabit/s in download e 200 Megabit/s in upload. Spinetoli rientra tra i comuni interessati da questo vasto programma che, complessivamente, interessa 10 Regioni (Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria, Marche, Calabria e Basilicata) più le Province autonome di Trento e Bolzano.
“Grazie al lavoro in sinergia di Amministrazione, Ufficio Tecnico e TIM – dichiara l’Assessore con delega alle infrastrutture e alle reti Andrea Tassoni – siamo riusciti ad ottenere questo importante risultato per tutto il territorio. Con il Covid ci siamo resi conto di quanto si necessario avere una connessione internet stabile sia a casa che a lavoro. Con questi primi interventi, si andranno a coprire le esigenze delle aziende della nostra zona industriale che negli ultimi anni ha avuto una forte crescita grazie anche agli investimenti dei piccoli e medi imprenditori che la compongono oltreché le esigenze dei cittadini di Spinetoli-Pagliare e San Pio X. Ringrazio ancora la TIM e i nostri uffici per il lavoro che stanno svolgendo sperando di poter avere la copertura al 100% del nostro territorio”.
“L’avvio a Spinetoli degli interventi previsti dal Piano Italia 1 Giga – sottolinea Massimo Tarsi, Responsabile Field Operations Line Marche e Umbria di TIM – rappresenta un’importante tappa del processo di digitalizzazione di questo territorio che avrà una infrastruttura di Tlc moderna, al pari di quella delle grandi città italiane. Abbiamo già iniziato a cablare la zona Via Palazzi Nord, Via Molino – Piediprato Sud, Viale Marconi zona Santuario Le Grazie. A breve saranno inoltre avviati i lavori nella zona di Via Piave, Via Cinaglia, Via Stradella, Via Palazzi Sud e anche nel centro storico della città alta con gli Uffici Comunali. Oltre alla copertura FTTH andremo ad incrementare la capacità di alcune stazioni radio base per potenziare la copertura 5G nel Comune. Sono state realizzate le predisposizioni per il 5G presso il sito radiomobile in località Cimitero di Spinetoli e i due siti della Zona Industriale di via XXV Aprile, a breve è previsto l’avvio lavori anche per il sito 5G presso il Cimitero di Pagliare. Come Gruppo TIM siamo particolarmente orgogliosi di mettere a disposizione del territorio le nostre competenze per accelerare la transizione digitale e sostenere la crescita dell’economia locale”.
TIM, attraverso FiberCop, prosegue così il proprio percorso per realizzare una rete ultrabroadband su tutto il territorio nazionale. FiberCop già oggi garantisce una copertura di oltre il 94% delle linee fisse attraverso tecnologie FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione fino a 10 Gigabit/s, con l’obiettivo di raggiungere circa il 60% delle unità immobiliari su base nazionale.
Post Precedente

TIM ENTERPRISE E ANCI INSIEME PER LO SVILUPPO DELLE SMART CITY

Post Successivo

TIM SI CONFERMA PRIMO GRUPPO TLC AL MONDO PER DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL “REFINITIV GLOBAL DIVERSITY&INCLUSION INDEX”

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM ENTERPRISE E ANCI INSIEME PER LO SVILUPPO DELLE SMART CITY

TIM SI CONFERMA PRIMO GRUPPO TLC AL MONDO PER DIVERSITÀ E INCLUSIONE NEL “REFINITIV GLOBAL DIVERSITY&INCLUSION INDEX”

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino