mercoledì, Novembre 19, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM: PARTE A MONTEODORISIO IL PIANO DI CABLAGGIO IN FIBRA ‘ITALIA 1 GIGA’ NELL’AMBITO DEL PNRR

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
22 Giugno 2023
in Curiosità
0
TIM porta a Osimo la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto746volte!

Avviati gli interventi infrastrutturali previsti dalla Strategia nazionale per la Banda Ultra larga finanziati per il 70% attraverso i fondi del PNRR e per il 30% da investimenti del Gruppo TIM

Potrebbe piacerti anche

PS5, Sony taglia il prezzo di console e giochi per il black friday

Blackout Cloudflare: un down globale manda in tilt i colossi del web

realme e Aston Martin F1 presentano GT 8 Pro Dream Edition

Nelle aree previste dal bando TIM in sinergia con Fibercop cablerà con connessioni ultrabroadband oltre 1.900 nuovi civici

Con l’apertura dei primi cantieri hanno preso il via a Monteodorisio gli interventi di cablaggio del Gruppo TIM nell’ambito del Piano Italia 1 Giga per portare connessioni ultrabroadband in oltre 1.900 civici situati nelle aree del territorio comunale previste dal bando. L’iniziativa rientra nella Strategia nazionale per la Banda Ultra larga ed è finanziata per il 70% attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per il restante 30% da investimenti del Gruppo TIM.

Il Raggruppamento TIM-FiberCop si è infatti aggiudicato 7 dei 15 lotti messi a bando da Infratel Italia nell’ambito del Piano Italia 1 Giga, per un valore di oltre 1,6 miliardi di euro di finanziamento, ai quali si aggiungono circa 700 milioni di investimento diretto. L’obiettivo è garantire entro il 2026, grazie alla posa di fibra ottica nella rete di accesso, una velocità di connessione di almeno 1 Gigabit/s in download e 200 Megabit/s in upload. Monteodorisio rientra tra i comuni interessati da questo vasto programma che, complessivamente, interessa 10 Regioni (Piemonte, Val d’Aosta, Liguria, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria, Marche, Calabria e Basilicata) più le Province autonome di Trento e Bolzano.

“Sono cominciati in questi giorni a Monteodorisio i lavori per l’installazione della fibra di ultima generazione, che arriverà in ogni abitazione cittadina: si tratta sicuramente di un grande passo avanti nella digitalizzazione e nello sviluppo tecnologico del nostro paese – dichiara il Sindaco di Monteodorisio Catia Di Fabio -. L’utilizzo della fibra risulterà una possibilità importante per chi lavora, per chi investe nel nostro territorio, per chi commercia e per i nostri studenti e le loro famiglie. I lavori proseguiranno e andranno avanti per qualche settimana, al termine delle quali le ditte incaricate a svolgere l’installazione faranno anche i dovuti lavori di ripristino manto stradale. Consapevoli dell’importanza di questo intervento di modernizzazione vi chiediamo la massima collaborazione. Il referente di zona delle imprese è presente sul nostro territorio per qualsiasi informazione potete rivolgervi a lui personalmente”.

“L’avvio a Monteodorisio degli interventi previsti dal Piano Italia 1 Giga – sottolinea Silvia Clausi Schettini, Responsabile Field Operations Line Abruzzo e Molise di TIM – rappresenta un’importante tappa del processo di digitalizzazione di questo territorio che avrà una infrastruttura di Tlc moderna, al pari di quella delle grandi città italiane. Abbiamo già iniziato a cablare la zona adiacente la sede Comunale e a breve saranno avviati i lavori nel centro città partendo da via Pietraguscio e via Vittorio Emanuele III e le loro traverse, per proseguire in zona Castello e Santuario Madonna delle Grazie e successivamente nelle aree limitrofe verso l’esterno (contrada Monte le Forche e via San Bernardi). Oltre alla copertura FTTH andremo ad incrementare la capacità di alcune stazioni radio base per potenziare la copertura 5G nel Comune. Come Gruppo TIM siamo particolarmente orgogliosi di mettere a disposizione del territorio le nostre competenze per accelerare la transizione digitale e sostenere la crescita dell’economia locale”.

TIM, attraverso FiberCop, prosegue così il proprio percorso per realizzare una rete ultrabroadband su tutto il territorio nazionale. FiberCop già oggi garantisce una copertura di oltre il 94% delle linee fisse attraverso tecnologie FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione fino a 10 Gigabit/s, con l’obiettivo di raggiungere circa il 60% delle unità immobiliari su base nazionale.

Post Precedente

TIM: CDA AVVIA L’ANALISI DELLE OFFERTE RICEVUTE PER NETCO, ESAME SI CONCLUDE GIOVEDÌ 22 GIUGNO

Post Successivo

TIM ACCELERA SULLA CYBERSECURITY E PREMIA L’INNOVAZIONE A SUPPORTO DELLE TECNOLOGIE ‘MADE IN ITALY’

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato

TIM ACCELERA SULLA CYBERSECURITY E PREMIA L’INNOVAZIONE A SUPPORTO DELLE TECNOLOGIE ‘MADE IN ITALY’

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

PS5, Sony taglia il prezzo di console e giochi per il black friday

Blackout Cloudflare: un down globale manda in tilt i colossi del web

realme e Aston Martin F1 presentano GT 8 Pro Dream Edition

Per Natale Lenovo propone ThinkBook Plus Gen 6 Rollable, primo laptop con schermo arrotolabile

Game Awards 2025, le nomination all’Oscar del videogioco

Mira: l’aggregatore AI per gli acquisti second hand in Italia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino