venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM MIGLIORA IL PROPRIO RATING NELL’INDICE AMBIENTALE DI CARBON DISCLOSURE PROJECT

Il Gruppo ha ottenuto un giudizio ‘A’ sia in Italia che in Brasile ed è posizionato fra le aziende leader nella lotta al climate change su oltre 21.000 imprese valutate

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
6 Febbraio 2024
in Curiosità
0
TIM porta a Osimo la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto700volte!

TIM migliora la propria posizione nelle valutazioni dell’organizzazione ambientale CDP (ex Carbon Disclosure Project), con un giudizio che sale ad “A” rispetto al rating “B” dell’anno precedente, e si conferma anche quest’anno tra i promotori a livello mondiale di iniziative concrete a contrasto del cambiamento climatico. L’iniziativa promuove la diffusione volontaria di informazioni sulla performance ambientale anche finanziaria in pieno allineamento alla TCFD (Task Force on Climate-Related Financial Disclosures), con l’obiettivo di supportare e guidare le decisioni di investimento degli stakeholder grazie ad una piena valutazione dei rischi e delle opportunità dell’azienda.
Il risultato di TIM, che ha rating “A” sia in Italia che in Brasile, è il frutto della strategia di decarbonizzazione che fissa obiettivi ESG di lungo termine nel Piano Industriale e punta a ridurre le emissioni di gas serra attraverso l’efficienza energetica, l’utilizzo crescente di energia rinnovabile e la scelta di fornitori sostenibili. Dal 2022 TIM ha inserito tra l’altro due nuovi target nel Piano, come la riduzione del 47% delle emissioni a monte e a valle della filiera produttiva (Scope 3) entro il 2030 ed emissioni Nette Zero (Scope 1+2+3) entro il 2040. Sempre nel 2022 la strategia climatica è stata validata dalla SBTi (Science Based Targets initiative) che ne ha confermato la coerenza con l’obiettivo di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5°C, come stabilito dall’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.
CDP, che ha analizzato oltre 21.000 aziende, utilizza una metodologia dettagliata e indipendente per le sue valutazioni, con l’assegnazione di un punteggio da A a D- basato sulla completezza della divulgazione, la consapevolezza e gestione dei rischi ambientali e la dimostrazione delle migliori pratiche associate alla leadership ambientale, come la definizione di obiettivi ambiziosi e significativi.
La performance di sostenibilità di TIM nel corso del 2023 è testimoniata anche dalla sua presenza in altri importanti indici e agenzie di Rating ESG:
nel Refinitiv Diversity and Inclusion Index il Gruppo è la prima telco al mondo per le politiche di inclusione e promozione della diversità;
nel Dow Jones Sustainability Europe Index TIM è tra i Sustainability leader del settore di S&P Global e l’unica azienda italiana nelle telecomunicazioni;
nel rating di sostenibilità Ecovadis TIM ha la “Medaglio di Platino” ed è nella top 1% delle migliori aziende valutate per le performance ESG in materia di pratiche lavorative e diritti umani, ambiente, etica e catena di fornitura;
nella classifica nel Parks LGBT+ Diversity Index TIM è al primo posto in Italia per l’impegno nell’inclusione delle persone LGBT+.

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

 

Post Precedente

Apple Vision Pro, quando arriva in Italia?

Post Successivo

USA, chiude la cassaforte bancaria di Sam Bankman-Fried

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
USA, chiude la cassaforte bancaria di Sam Bankman-Fried

USA, chiude la cassaforte bancaria di Sam Bankman-Fried

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino