giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM ED ERG: AL VIA IL PROGETTO “MISSIONE AMBIENTE- GENERAZIONI A SCUOLA DI SOSTENIBILITÀ”

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
24 Gennaio 2024
in Curiosità
0
TIM porta a Osimo la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto886volte!

È partito oggi dall’Istituto Bosco Lucarelli di Benevento il progetto “Missione Ambiente – Generazioni a scuola di sostenibilità”, lanciato da TIM ed ERG, tramite ERG Academy, su scala nazionale volto alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale.

Potrebbe piacerti anche

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

L’iniziativa, che toccherà dieci città italiane, prevede per ogni tappa specifiche sessioni di approfondimento su sostenibilità, tutela ambientale e transizione ecologica che vedranno protagonisti studenti e studentesse.
Il progetto, infatti, è inserito nel percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) delle scuole secondarie di secondo grado, che eredita le finalità dell’ex alternanza scuola lavoro. L’obiettivo è contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità con un focus particolare sulla preservazione e sulla protezione del nostro pianeta. Gli incontri, il cui obiettivo è promuovere un modello orizzontale e collaborativo, prevedono ampio spazio di dibattito tra esperti ed esperte aziendali e partecipanti degli istituti coinvolti al fine di favorire lo scambio e il dialogo tra le diverse generazioni presenti.

Alla tappa inaugurale di Benevento hanno partecipato Andrea Ferrazzi di TIM, già senatore della Repubblica e nel coordinamento dei lavori per le modifiche degli articoli 9 e 41 della Costituzione (estensione della tutela del paesaggio, dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi nell’interesse delle future generazioni) e per ERG Alessandro De Vita, Permitting, e Gianluca Gramegna Head of ESG. Ha moderato gli interventi Cristina Sivieri Tagliabue, curatrice dell’iniziativa, fondatrice e direttrice del quotidiano online La Svolta, media partner del progetto.

Partner organizzativo del progetto è ELIS, ente educativo non profit da sempre attivo nel mondo della scuola con varie attività a supporto della crescita e dell’orientamento di studenti e studentesse.
Il tour, partito oggi da Benevento, toccherà Foggia (25 gennaio), Catania (1febbraio), Catanzaro (21 febbraio), Cagliari (6 marzo), Arezzo (20 marzo), Modena (10 aprile), Ascoli Piceno (18 aprile), Genova (9 maggio) per concludersi a Venezia il prossimo 16 maggio.

Post Precedente

Internet, luce e gas insieme: fino a 72 euro all’anno di risparmio scegliendo lo stesso operatore

Post Successivo

La Sec rinvia il lancio degli Etf di Blackrock

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
La Sec rinvia il lancio degli Etf di Blackrock

La Sec rinvia il lancio degli Etf di Blackrock

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Premio ANGI: innovazione italiana si misura su AI, cyber e Space Economy

GEA sostiene IEO3 per la sala operatoria brida di nuova generazione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino