venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TIM ED ENTE PARCO NAZIONALE ARCIPELAGO TOSCANO: COMPLETATA L’OPERA DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DELL’ANTICA VIA DI RIMERCOIO ALL’ISOLA D’ELBA

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
27 Luglio 2022
in Curiosità
0
TIM: Salvatore Rossi e Luigi Gubitosi confermati Presidente e Amministratore Delegato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto763volte!

Nei giorni scorsi TIM ha completato l’opera di restauro e risanamento conservativo dell’antica via di Rimercoio.

Potrebbe piacerti anche

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Il recupero dello storico percorso settecentesco consentirà a cittadini e turisti di continuare a godere di uno dei più suggestivi tracciati della rete sentieristica elbana all’interno del Parco Nazionale Arcipelago Toscano.

I lavori di restauro e risanamento, seguiti agli interventi infrastrutturali di TIM per la posa della fibra ottica, sono stati eseguiti nel rispetto delle antiche tecniche costruttive e dei materiali originali. In totale sono stati interessati dalle opere circa 180 metri lineari dell’antico basolato granitico di cui si compone il sentiero.

Nel corso delle attività di restauro, effettuate dall’Impresa Cellini e dirette dall’Architetto Alessandro Pastorelli, particolare attenzione è stata posta allo studio del sottofondo originario, al fine di restituire al sentiero un’efficace resistenza meccanica e permettere una maggiore permeabilità delle acque meteoriche. Si è quindi proceduto al recupero e alla catalogazione dei blocchi di granodiorite e alla posa dei tagliacque, fondamentali per ripristinare il naturale e storico ruscellamento delle acque superficiali, in modo da garantirne il corretto percorso fino a valle, scongiurando cedimenti del terreno. Infine, la posa dei lastroni superficiali è stata effettuata nel maggior rispetto possibile delle antiche collocazioni e delle tecniche costruttive del sentiero, al fine di restituirlo ai visitatori nella sua forma e solidità originarie.

Post Precedente

Agenzia delle Entrate, chi sono gli hacker che hanno rivendicano l’attacco mai avvenuto

Post Successivo

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A CASIER

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Imola la fibra ottica ultraveloce

TIM: ATTRAVERSO FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A CASIER

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

AssoCISO Leadership Summit 2025: la cybersecurity al centro della resilienza digitale italiana

Pokémon GO: Raid Ombra e Lotte Dynamax da remoto e Pokémon GO Fest Parigi 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino