mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

TIM: A TRENTO ARRIVA ‘SMART DISTRICT’, IL PROGETTO PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE DEL NORD EST

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
15 Settembre 2022
in Tecnologia
0
TIM porta a Cerignola e Manfredonia la fibra ottica ultraveloce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto865volte!

Prima tappa oggi in Trentino di “Smart District”, il progetto di TIM che si propone di accompagnare la trasformazione digitale dei distretti industriali italiani partendo da quelli del Triveneto. Protagoniste le aziende del distretto economico di Trento che insistono su un bacino di comuni caratterizzati dalla presenza di aziende ad alta specializzazione tecnologica e di grande importanza per il tessuto imprenditoriale del Paese. Obiettivo del progetto è sostenere lo sviluppo delle realtà locali con servizi e tecnologie di ultima generazione in grado di accelerarne la trasformazione digitale e aumentarne la competitività. Si tratta del quarto distretto industriale del Triveneto coinvolto da questa iniziativa, dopo Schio, Villafranca e Cividale del Friuli.

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Il progetto, incentrato sulle nuove opportunità di sviluppo offerte alle imprese del territorio grazie alle potenzialità delle nuove tecnologie, è stato presentato presso la sede di Confcommercio Trentino nel corso di un incontro a cui hanno preso parte Giovanni Bort, Presidente Confcommercio Trentino & Seac Spa, Roberto Gobbo, Responsabile Small Business Nord Est di TIM, Enzo Bassetti, Vice Presidente UNAT e Responsabile Marketing e Innovazione di Confcommercio Trentino, Angela Gargani, Responsabile Confindustria and Trade Associations Relations di TIM e Achille Spinelli, Assessore allo sviluppo economico, lavoro e ricerca della Provincia Autonoma di Trento.

Oltre alle infrastrutture di rete – dalla fibra al 5G, dal Fixed Wireless Access (FWA) alla connettività satellitare – il Gruppo TIM, in conformità con le proprie linee strategiche, mette a disposizione delle aziende del Trentino i migliori servizi di ultima generazione, indispensabili per promuoverne la competitività, offerti da TIM Enterprise avvalendosi delle competenze specializzate di Noovle per le soluzioni Cloud e di edge computing, Olivetti per l’Internet of Things e per le soluzioni di identità digitale attraverso Trust Technologies, Telsy per la Cybersecurity, oltre alle soluzioni di Sparkle per i servizi internazionali.

Nel corso della giornata TIM e Confcommercio Trentino hanno anche siglato un Memorandum of Understanding finalizzato a valutare congiuntamente soluzioni per lo sviluppo della digitalizzazione dell’ecosistema imprenditoriale del settore del terziario, nonché per la definizione di progetti che grazie alla transizione al digitale abbiano un impatto positivo in termini economici, sociali e di sostenibilità ambientale. L’accordo, firmato dal Presidente Confcommercio Trentino & Seac Spa, Giovanni Bort, e dalla Responsabile Confindustria and Trade Associations Relations di TIM, Angela Gargani, prevede che la collaborazione tra le parti potrà includere le seguenti aree di studio/approfondimento ed operative: servizi di connettività globale, digital marketing, esperti digitali e consulenza, analisi delle presenze sul territorio.

Giovanni Bort, Presidente Confcommercio Trentino & Seac Spa, ha dichiarato: “Il periodo che stiamo attraversando ha reso evidente la necessità da parte di tutti di poter contare su una rete veloce e una connessione affidabile. La nostra quotidianità non può più prescindere dalla digitalizzazione. Lo smart working e la didattica a distanza ne sono esempi chiari. In questo momento, in cui siamo tutti orientati verso la ripresa, gli investimenti fatti da TIM a Trento sono per noi motivo di grande soddisfazione. È un passo sulla strada dell’innovazione e verso il futuro che consentirà di accelerare lo sviluppo, in senso qualitativo, della nostra comunità, delle attività imprenditoriali, delle aziende e delle stesse Istituzioni che potranno beneficiare di collegamenti ultraveloci e di una infrastruttura di altissimo livello qualitativo”.

Roberto Gobbo, Responsabile Small Business Nord Est di TIM, ha commentato: “Il nostro obiettivo è offrire alle imprese le soluzioni tecnologiche più innovative: dall’automazione alla manutenzione da remoto dei propri macchinari, dalle soluzioni cloud alle tecnologie per la sicurezza con servizi di videosorveglianza, fino alla gestione della logistica e delle flotte aziendali. Un pacchetto di soluzioni ‘chiavi in mano’ per abbracciare le opportunità del digitale e far competere le aziende sui mercati internazionali. Siamo convinti che le telecomunicazioni e il settore digitale possano fare molto per la ripartenza dell’economia locale e dell’intero Paese e in questo percorso TIM è orgogliosa di poter rispondere concretamente alle esigenze delle aziende, trasformandole in opportunità di crescita per tutti i comparti produttivi”.

Achille Spinelli, Assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro ha dichiarato: “L’accordo tra TIM e Confcommercio su ‘Smart District’ consente di avviare su vasta scala e in modo organico il processo di formazione e digitalizzazione delle imprese e, in particolare, delle piccole aziende che rappresentano il cuore produttivo del Trentino. I due anni di pandemia e l’attuale periodo di incertezza confermano la necessità, anche per i piccoli esercizi commerciali, di adottare nuovi strumenti digitali e trasformare le soluzioni tecnologiche in opportunità di crescita e competitività. Il sistema Trentino beneficia dunque della partnership tra la maggiore azienda di telecomunicazioni in Italia e il mondo delle imprese: un binomio che porterà, ne sono certo, a risultati concreti. In questi anni il Trentino ha investito molto in innovazione, ricerca, connettività ultraveloce e servizi di nuova generazione. Ora tocca alla formazione, finalizzata alla crescita, delle imprese e del capitale umano, autentica risorsa strategica per il nostro futuro”.

Post Precedente

TIM: ENTRO NOVEMBRE LA FIBRA OTTICA RAGGIUNGERA’ OLTRE 600 UTENZE DI ANDALO

Post Successivo

Call center e Registro opposizioni, cosa fare se si ricevono ancora telefonate

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Call center e Registro opposizioni, cosa fare se si ricevono ancora telefonate

Call center e Registro opposizioni, cosa fare se si ricevono ancora telefonate

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino