venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

TikTok torna a funzionare in Usa, Trump: “Decisione strategica”

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
20 Gennaio 2025
in Curiosità
0
TikTok torna a funzionare in Usa, Trump: “Decisione strategica”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto167volte!

(Adnkronos) – TikTok ha avviato il ripristino dei propri servizi negli Stati Uniti dopo che il presidente Donald Trump ha annunciato l’intenzione di ristabilire l’accesso all’app nel Paese al momento del suo insediamento ufficiale. Nel corso di un comizio tenutosi alla vigilia della cerimonia di insediamento, Trump ha dichiarato che il ripristino di TikTok rappresenta una necessità strategica, sottolineando l’importanza dell’applicazione per gli utenti statunitensi. Secondo le sue affermazioni, gli Stati Uniti lavoreranno alla creazione di una joint venture per garantire la piena operatività della piattaforma, che conta circa 170 milioni di utenti nel Paese. Poche ore prima dell’evento, TikTok ha rilasciato un messaggio ai propri utenti confermando il ritorno del servizio grazie agli sforzi dell’amministrazione entrante. Tuttavia, nella giornata di domenica, mentre alcuni utenti hanno potuto accedere nuovamente alla piattaforma, l’applicazione risultava ancora non disponibile per il download negli store digitali statunitensi. In un comunicato diffuso in precedenza, TikTok ha reso noto di essere impegnata nel ripristino progressivo del servizio, in collaborazione con i propri fornitori. L’azienda ha espresso gratitudine nei confronti del presidente Trump per aver garantito la chiarezza normativa necessaria affinché i partner tecnologici potessero continuare a supportare l’applicazione senza incorrere in sanzioni. Nel comunicato, TikTok ha inoltre sottolineato l’importanza della piattaforma per oltre sette milioni di piccole imprese negli Stati Uniti. Il ripristino di TikTok avviene in un momento di forte tensione nei rapporti tra Stati Uniti e Cina. Trump ha ribadito l’intenzione di introdurre nuovi dazi sulle importazioni cinesi, pur esprimendo la volontà di mantenere un dialogo diretto con la leadership di Pechino. Interrogato sulla questione, il Ministero degli Esteri cinese ha dichiarato in una conferenza stampa che le aziende dovrebbero avere la libertà di prendere decisioni in maniera autonoma in merito alle proprie operazioni e alle potenziali collaborazioni internazionali. La riattivazione di TikTok negli Stati Uniti rappresenta un segnale significativo nella politica tecnologica e commerciale del nuovo governo. Resta da vedere quali saranno le implicazioni a lungo termine di questa decisione e come si evolveranno le relazioni tra Washington e Pechino in un contesto sempre più caratterizzato da sfide economiche e strategiche. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

M – Il Figlio del Secolo | Gli studenti delle superiori a lezione dal Professor Barbero sugli anni raccontati dalla serie Sky Original

Post Successivo

Hitachi Vantara guida il settore finanziario verso la conformità al regolamento DORA

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Hitachi Vantara guida il settore finanziario verso la conformità al regolamento DORA

Hitachi Vantara guida il settore finanziario verso la conformità al regolamento DORA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino