domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

The Sims 4 celebra l’Africa occidentale con un aggiornamento ricco di cultura

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
7 Novembre 2025
in Curiosità
0
The Sims 4 celebra l’Africa occidentale con un aggiornamento ricco di cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto164volte!

(Adnkronos) – The Sims 4 torna a sorprendere con un aggiornamento che è molto più di un semplice refresh estetico. Questa volta Maxis guarda verso l’Africa occidentale, portando nel gioco colori, motivi e tradizioni artigianali che trasformano le case dei Sims in un’esplosione di creatività e identità culturale. È un omaggio realizzato insieme al Pan African Gaming Group (PAGG) e a un gruppo di Simmers legati direttamente ai paesi dell’Africa occidentale o alla diaspora nera nel Regno Unito e in Nord America. Il risultato è un pacchetto gratuito che ha l’obiettivo non solo di arricchire il gameplay, ma di raccontare storie. I nuovi oggetti Build/Buy trasmettono quel senso di artigianalità viva tipico dei mercati e dei laboratori della regione: lampade con paralumi intrecciati, quadri, tessuti e superfici che sembrano realizzati a mano. Le palette cromatiche, piene di contrasti e dettagli, contribuiscono a dare carattere a qualsiasi ambiente. Anche il guardaroba dei Sims si rinnova, abbracciando pattern tradizionali e colori gioiello: tute vivaci, camicie stampate che catturano l’attenzione e vestiti pensati anche per bambini, per una rappresentazione più ampia e inclusiva. L’aggiornamento tocca anche la cucina, introducendo uno dei piatti più iconici del continente: il riso Jollof, accompagnato da cosce di pollo e platano fritto. Una scelta che aggiunge sapore — letteralmente — alle routine quotidiane dei Sims e che contribuisce a trasmettere cultura attraverso un linguaggio universale: il cibo. La collaborazione con PAGG ha avuto un ruolo fondamentale: ogni oggetto, motivo o tonalità nasce con l’obiettivo dichiarato di rispettare le radici culturali da cui è ispirato. Non si tratta quindi di un semplice reskin estetico, ma di un aggiornamento che porta nel gioco sensibilità e rappresentazione. Parallelamente, Maxis ha colto l’occasione per sistemare oltre 150 problemi segnalati dalla community. È un intervento massiccio, frutto di una collaborazione continua con i giocatori e una dimostrazione dell’impegno nel mantenere il gioco stabile e divertente, nonostante la sua complessità e la quantità di contenuti pubblicati negli anni.  Tra le correzioni più attese c’era finalmente la risoluzione del bug delle fotografie nere nell’inventario, la rimozione dell’interazione “Sabota” per i Sims che non hanno completato l’aspirazione “Devianza”, una maggiore reattività dei mixologi nei bar e una gestione più accurata dei tratti somatici trasmessi ai bambini. Anche alcune espansioni ricevono un ritocco: All’Avventura introduce un’asta per tende modulari mentre in Natura Incantata le fate smettono di apparire autonomamente in forma fatata quando l’opzione per limitarle a Innisgreen è attiva. E per chi ama le esperienze alternative firmate EA, c’è una novità parallela: MySims e MySims Kingdom sono ora disponibili su Apple Arcade. Due titoli storici della serie tornano a nuova vita sotto forma di avventure mobile, riportando con sé personaggi iconici, missioni eccentriche e la libertà di costruire, decorare e dar forma al proprio mondo come solo MySims ha sempre saputo fare. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Tesla approva il maxi compenso di Elon Musk

Post Successivo

Ecomondo: l’Innovation District trasforma l’Italia in hub green

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Ecomondo: l’Innovation District trasforma l’Italia in hub green

Ecomondo: l'Innovation District trasforma l'Italia in hub green

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino