domenica, Settembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Settembre 2025
in Curiosità
0
Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto80volte!

(Adnkronos) – Stiga, leader mondiale nel settore delle attrezzature per la cura del verde, ha pubblicato recentemente, il Rapporto di Sostenibilità 2024 riaffermando il proprio impegno per un futuro più sostenibile, ponendo i principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) al centro della sua strategia aziendale.  "La sostenibilità per noi è molto più che un obiettivo di business: è una strategia integrata, strutturata e misurabile," ha dichiarato Sean Robinson, CEO di Stiga. "Ecco perché il nostro percorso di sostenibilità non è fatto di iniziative isolate, ma è radicato nella nostra identità e nel modo in cui operiamo ogni giorno. Le persone, i prodotti e le attività costituiscono parte integrante e contribuiscono insieme a una visione condivisa: crescere in modo responsabile, unendo il progresso tecnico alla passione per la natura." La strategia ESG di Stiga si fonda su tre pilastri: persone, prodotti e processi. L'azienda promuove un ambiente di lavoro equo e inclusivo, confermato dalla Certificazione per la Parità di Genere UNI PdR 125:2022. Sul fronte dei prodotti, gli investimenti in ricerca e sviluppo sono stati dedicati per il 78% alla tecnologia delle batterie, un chiaro segnale della transizione verso l'elettrico.  I prodotti alimentati a batteria hanno già rappresentato il 27% delle vendite totali, con i robot tagliaerba autonomi che hanno registrato una crescita significativa. Per quanto riguarda i processi, STIGA ha aumentato l'uso di energia da fonti rinnovabili al 99% del consumo totale, con un 15% autoprodotto grazie agli impianti fotovoltaici. L'azienda ha inoltre superato i propri obiettivi di riciclo, con il 66% degli imballaggi realizzati in materiale riciclato. Tra le ambizioni relative al 2026, Stiga ambisce a diventare un punto di riferimento per l'innovazione responsabile. Le priorità strategiche includono un piano di riduzione dell'impatto ambientale convalidato dalla Science Based Targets initiative (SBTi) e la valutazione delle performance ESG della propria supply chain.  Con l'adozione di analisi del ciclo di vita (LCA) per i prodotti a maggiore impatto, l'azienda punta a ridurre l'impronta ecologica lungo tutte le fasi, dalla produzione allo smaltimento, ridefinendo il settore della cura del verde e trasformando la sostenibilità da elemento distintivo a standard essenziale. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Ricostruzione Emilia-Romagna: Sogesid fa il punto con i Comuni e accelera gli interventi

Kurolily, Blur e altre stelle di Twitch trasformano il roleplay in un evento interattivo

Trasparenza PA: ANAC e CNR lanciano TrasparenzAI

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ricostruzione Emilia-Romagna: Sogesid fa il punto con i Comuni e accelera gli interventi

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care

Ricostruzione Emilia-Romagna: Sogesid fa il punto con i Comuni e accelera gli interventi

Kurolily, Blur e altre stelle di Twitch trasformano il roleplay in un evento interattivo

Trasparenza PA: ANAC e CNR lanciano TrasparenzAI

“Fabbrica AI” per il futuro digitale

NVIDIA e Intel ridisegnano il mercato dei semiconduttori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino