venerdì, Agosto 29, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Spotify introduce i messaggi diretti, come inviarli

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
26 Agosto 2025
in Curiosità
0
Spotify introduce i messaggi diretti, come inviarli
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto102volte!

(Adnkronos) – Spotify ha annunciato l’arrivo di Messages, una funzione di messaggistica che consente agli utenti di scambiarsi raccomandazioni audio senza dover ricorrere ad applicazioni di terze parti. La novità, disponibile da questa settimana in alcuni mercati selezionati, è accessibile su dispositivi mobili per tutti i profili Free e Premium a partire dai 16 anni. Per utilizzare i messaggi diretti basta toccare l’icona di condivisione mentre si ascolta un brano, un podcast o un audiolibro nella schermata di riproduzione, quindi selezionare un contatto con cui avviare la conversazione. Si potrà inviare contenuti a chi condivide lo stesso piano Spotify o a persone già connesse tramite funzioni collaborative come Jams, Blend e playlist condivise. Tutti i contenuti inviati o ricevuti verranno raccolti in una casella Messages, accessibile dall’icona del profilo in alto a sinistra, così da poterli ritrovare facilmente. La piattaforma sottolinea che i messaggi sono protetti da crittografia “a livello industriale” e che le conversazioni saranno esclusivamente uno a uno, con supporto a testo ed emoji. Gli utenti possono decidere se accettare o rifiutare le richieste, bloccare mittenti indesiderati o disattivare completamente la funzione. Sarà inoltre possibile segnalare contenuti, messaggi o account sospetti: Spotify effettuerà controlli proattivi per individuare materiale illecito o dannoso e passerà in revisione le chat segnalate. Non è ancora chiaro se gli account artistici potranno utilizzare i messaggi per interagire con i fan, ma l’azienda precisa che la novità vuole rendere più immediata la condivisione di contenuti già attiva su Instagram, WhatsApp, TikTok e altre piattaforme, senza sostituirla. Resta il fatto che, con questa funzione disponibile anche per gli utenti free, solitamente soggetti a forti limitazioni, Spotify apre la strada a un’evoluzione più social della propria esperienza di ascolto. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

PlayStation Plus, i giochi di settembre 2025 su PS4 e PS5

Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

GCC Pokémon Pocket: annunciata la nuova espansione “Sorgenti Recondite” – Il video

Post Successivo

Cina: al via il più grande rivelatore di neutrini per svelare i ‘fantasmi’ dell’universo

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Cina: al via il più grande rivelatore di neutrini per svelare i ‘fantasmi’ dell’universo

Cina: al via il più grande rivelatore di neutrini per svelare i 'fantasmi' dell'universo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

PlayStation Plus, i giochi di settembre 2025 su PS4 e PS5

Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

Microsoft licenzia dipendenti dopo le proteste del presidente

Anche Sonic ha qualcosa da dire sul matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce

Microsoft, proteste a Redmond e irruzione nell’uffico del presidente: il video

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino