sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

SpaceX annuncia il quarto test di volo per Starship

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Giugno 2024
in Curiosità
0
SpaceX annuncia il quarto test di volo per Starship
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto384volte!

(Adnkronos) – SpaceX ha annunciato, con un tweet sul profilo X, che è ormai tutto pronto per il quarto volo di test di Starship, il razzo progettato per trasformare radicalmente il futuro dell'esplorazione spaziale con la sua avanzata tecnologia che lo rende riutilizzabile. La data fissata è giovedì 6 giugno, e le operazioni si svolgeranno dalla base spaziale in Texas, con una finestra di lancio di 120 minuti che inizierà alle prime luci dell'alba, alle 7:00 ora centrale. Per tutti gli appassionati e i curiosi, sarà possibile seguire il test in diretta. La trasmissione web dal vivo prenderà il via circa 30 minuti prima del decollo, accessibile tramite il link fornito e sul canale X @SpaceX. Tuttavia, il team avverte che, come per ogni test di sviluppo, il programma potrebbe subire modifiche; dunque, è consigliato tenere d'occhio gli aggiornamenti in tempo reale sul loro account X. Il successo del terzo test di volo ha segnato una svolta significativa, portando a termine una serie di primati: dal primo rientro di Starship dallo spazio alla prima apertura e chiusura della porta del carico utile in orbita, fino a una dimostrazione efficace di trasferimento di propellente. I progressi raggiunti hanno fornito dati essenziali anche per le future missioni come il programma Artemis della NASA per il ritorno sulla Luna. 
Il quarto test di volo ha come focus quello di dimostrare concretamente la capacità di ritorno e riutilizzo sia della Starship che del suo booster Super Heavy. Gli obiettivi principali includono l'esecuzione di una manovra di atterraggio controllato e un ammaraggio delicato nel Golfo del Messico, nonché un rientro gestito di Starship. Per raggiungere questi traguardi, SpaceX , guidata dall' eccentrico e visionario Elon Musk, ha introdotto miglioramenti significativi nel software e nell'hardware del razzo, aprendo la strada a un aumento della affidabilità complessiva e incorporando le lezioni apprese dal precedente volo. Inoltre, verranno apportate modifiche operative, come la separazione della fase calda del Super Heavy dopo il boostback, per alleggerire il booster nella fase finale del volo. La traiettoria di volo del quarto test sarà simile a quella del precedente, prevedendo un ammaraggio di Starship nell'Oceano Indiano. Questo percorso è stato scelto per massimizzare la sicurezza pubblica senza la necessità di una manovra di disorbita, offrendo ancora l'opportunità di conseguire l'obiettivo primario di un rientro controllato. L'obiettivo finale è quello di creare un sistema di trasporto completamente riutilizzabile che possa trasportare equipaggi e carichi verso l'orbita terrestre, la Luna, Marte e oltre. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Investimenti, finanza e strumenti per la crescita: a Roma domani la conferenza allo Europe Experience

Post Successivo

Intel, tutte le novità per l’intelligenza artificiale

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Intel, tutte le novità per l’intelligenza artificiale

Intel, tutte le novità per l'intelligenza artificiale

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino