venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Snapdragon 8s Gen 3, il nuovo chip di punta per smartphone potenziati dall’Ia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Marzo 2024
in Curiosità
0
Snapdragon 8s Gen 3, il nuovo chip di punta per smartphone potenziati dall’Ia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto513volte!

(Adnkronos) – Qualcomm Technologies ha annunciato l'introduzione della sua nuova piattaforma mobile, Snapdragon 8s Gen 3, destinata a una fetta ancora più ampia di prodotti nel settore degli smartphone flagship Android. La nuova piattaforma Snapdragon 8s Gen 3 si distingue per l'inclusione di funzionalità avanzate, che spaziano dal supporto di potenti funzioni di intelligenza artificiale generativa eseguite direttamente sul dispositivo, a un Image Signal Processor (ISP) altamente reattivo, passando per esperienze di gioco mobile iperrealistiche, connettività di ultima generazione e un audio ad alta definizione senza perdite. Inoltre, la piattaforma è compatibile con una vasta gamma di modelli di intelligenza artificiale, tra cui alcuni dei più diffusi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), come Baichuan-7B, Llama 2 e Gemini Nano. Chris Patrick, Senior Vice President e General Manager of Mobile Handsets di Qualcomm Technologies, Inc., ha sottolineato come le nuove caratteristiche, tra cui l'intelligenza artificiale generativa integrata e le avanzate funzioni fotografiche, siano state pensate per migliorare significativamente l'esperienza quotidiana degli utenti, stimolando la loro creatività e produttività. La serie Snapdragon 8 rappresenta l'offerta mobile di punta dell'azienda, che ora può contare su un set ancora più ricco di funzionalità, reso accessibile a un numero più vasto di consumatori. William Lu, Partner e Presidente della Xiaomi Corporation nonché Presidente del Dipartimento Business Internazionale e GM del Marchio Xiaomi, ha espresso grande entusiasmo per la collaborazione con Qualcomm Technologies. L'introduzione di dispositivi alimentati dalla nuova piattaforma Snapdragon 8s Gen 3, infatti, permetterà a Xiaomi di offrire ai propri clienti un'esperienza premium personalizzata, arricchita dalle potenzialità dell'intelligenza artificiale generativa. Diversi importanti OEM, tra cui Honor, iQOO, Realme, Redmi e Xiaomi, hanno già confermato l'adozione della piattaforma Snapdragon 8s Gen 3 per i loro futuri dispositivi. Si prevede che il primo smartphone equipaggiato con questa innovativa tecnologia verrà annunciato già nel corso del mese di marzo. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Muore a 63 anni Mutsumi Inomata, designer di videogiochi e anime

Post Successivo

Google in trattative con Apple per portare la sua intelligenza artificiale su iOS 18

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Google in trattative con Apple per portare la sua intelligenza artificiale su iOS 18

Google in trattative con Apple per portare la sua intelligenza artificiale su iOS 18

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino