Questo articolo è stato letto260volte!
Una riflessione sulla neurodiversità
attraverso le eccentriche vite di personaggi celebri
IN ESCLUSIVA SU SKY ARTE DAL 20 GENNAIO ALLE 21.15,
IN STREAMING SOLO SU NOW E DISPONIBILE ANCHE ON DEMAND
Per gli antichi coloro che non ubbidivano alle convenzioni sociali venivano condannati a una vita errante: abbandonati a bordo di una nave che li tenesse lontani dalla città, senza possibilità di ritorno alla terra ferma. Ma è possibile che i grandi personaggi che la storia ci ha tramandato come eccentrici, diversi o addirittura pazzi, siano stati troppo moderni per il loro tempo, vittime di giochi di potere o semplicemente affetti da malattie all’epoca sconosciute?
“La nave dei folli. Oltre la ragione” è la nuova docuserie Sky Exclusive dal 20 gennaio su Sky Arte che attraverso le incredibili vite di sei personaggi del passato, racconta lo stigma della diversità nel corso della storia. E grazie al racconto di Carlo Lucarelli e all’intreccio di fatti storici con le testimonianze di esperti sugli studi psichiatrici più recenti, cerca di porre nuove domande scavando a fondo nella dimensione umana di personaggi del passato che forse appartenevano già al futuro. Persone così differenti le cui storie meritano di essere raccontate di nuovo, forse riabilitate, almeno comprese.
Protagonisti delle sei puntate, in onda una a settimana, saranno Nerone, Camille Claudel, Robert Schumann, Madeleine Pelletier, Cesare Lombroso e Lev Tolstoj, Giovanna di Castiglia.
Il racconto di Carlo Lucarelli è arricchito da ricostruzioni storiche animate che uniscono illustrazioni digitali e proiezioni analogiche e dalle testimonianze di esperti e studiosi, tra cui lo psicoterapeuta e divulgatore Michele Mezzanotte, Cathy La Torre, avvocata e attivista, Paolo Mazzarello, storico della medicina all’Università di Pavia, Francesca Cavallini, psicologa e fondatrice del Centro TICE e Gaspare Palmieri, psichiatra e psicoterapeuta.
“La nave dei folli. Oltre la ragione” è l’occasione di aprire una riflessione sulla neurodiversità, una questione ancora oggi fraintesa e segnata dal pregiudizio.
La produzione de “La nave dei folli. Oltre la ragione”, la docuserie realizzata da TIWI, ha ottenuto la certificazione “Green Film” di produzione sostenibile.