giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

SIAE e Sky insieme a tutela dei contenuti e del rispetto della legalità

Siglato un accordo per accertare l’utilizzo di abbonamenti Sky Business nei locali commerciali

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Giugno 2024
in Televisione
0
SIAE e Sky insieme a tutela dei contenuti e del rispetto della legalità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sky acquisisce i diritti del ‘Guinness Men’s Six Nations’ e del ‘Nations Championship’ per il 2026

Sky Italia si conferma main partner della UEFA

Love Bugs: Brenda Lodigiani e Michele Rosiello protagonisti della sit-com in prima visione assoluta su TV8

Questo articolo è stato letto2410volte!

SIAE e Sky annunciano oggi di aver siglato un accordo per tutelare gli esercenti che utilizzano nei loro locali abbonamenti Sky Business, nel pieno rispetto della legalità, rafforzando l’attività di controllo nei bar, ristoranti e locali pubblici.

La tutela dei contenuti in ogni sua forma e la relativa remunerazione degli investimenti sono obiettivi che accomunano SIAE, la Società Italiana Autori e Editori che dal 1882 protegge la creatività e un’azienda come Sky, che produce e distribuisce contenuti originali ed esclusivi.

Con questo accordo gli incaricati SIAE si occuperanno di accertare, in alcune aree del Paese, casi di utilizzo illecito dell’abbonamento “residenziale” nei locali pubblici ed eventuali forme di pirateria. In particolare, gli incaricati SIAE verificheranno che, per la visione di eventi sportivi in diretta – tra cui Serie A, Champions League, Tennis ATP, Formula 1, MotoGP – in bar, ristoranti e altri esercizi commerciali, venga utilizzato un abbonamento “Sky Business”.

Matteo Fedeli, Direttore Generale di SIAE: “L’accordo tra SIAE e Sky rientra tra le attività di contrasto nei confronti di ogni forma di violazione della proprietà intellettuale, un fenomeno che non danneggia solo le singole realtà editoriali ma tutto il comparto dello spettacolo, dello sport e della cultura. È anche con partnership di questo tipo che si difende il diritto d’autore e si incoraggiano i contenuti di qualità”

Andrea Duilio, Amministratore Delegato di Sky Italia, commenta: “Il rispetto delle leggi e delle regole è un valore irrinunciabile per poter tutelare gli investimenti fatti e difendere l’intera filiera da ogni forma di concorrenza sleale. Questo accordo con SIAE ci permette di rafforzare l’attività di contrasto alla trasmissione illecita dei nostri contenuti esclusivi a tutela di tutti gli esercenti che operano nel pieno rispetto della legalità”.

Post Precedente

Ex ingegneri di SpaceX denunciano Elon Musk per molestie e ritorsioni

Post Successivo

James Baldwin, nel mese del Pride un podcast italiano per celebrare l’autore e attivista

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
James Baldwin, nel mese del Pride un podcast italiano per celebrare l’autore e attivista

James Baldwin, nel mese del Pride un podcast italiano per celebrare l'autore e attivista

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Poco e Bose mettono un subwoofer nello smartphone

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino