mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Scooter elettrici, arriva la start up 100% italiana Talet-e

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Ottobre 2022
in Tecnologia
0
Scooter elettrici, arriva la start up 100% italiana Talet-e
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto789volte!

Parte ad aprile con il retrofit degli scooter a motore endotermico ed è pronta ad entrare nel mercato della mobilità urbana elettrica. Si chiama Talet-e la start-up 100% italiana che si rivolge a privati, aziende, enti e istituzioni, allargando e modellando il proprio business a seconda delle diverse esigenze. Il primo risultato dell’applicazione di questa tecnologia è la piattaforma elettrica universale Talet-e (Peu-T), propulsore studiato per una facile installazione in retrofit sui principali modelli di scooter termici oggi in circolazione ma già pronta per essere utilizzabile dagli Oem (Original equipment manufacturer) che vorranno offrire ai propri clienti un motoveicolo elettrico.

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Fino a oggi mancava formalmente un riferimento normativo che consentisse l’installazione di motori elettrici e la relativa omologazione per le due ruote, dando una seconda vita allo scooter. Lo scorso 16 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto n.141 del 26 luglio in vigore dal 1 ottobre 2022. Il ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile ha esteso la possibilità di effettuare il retrofit alla categoria L, permettendo di fatto di trasformare la propulsione in elettrico e procedere poi alla ri-omologazione del mezzo, con un libretto di circolazione aggiornato.

La piattaforma elettrica universale Talet-e (Peu-T) è un nuovo standard universale: progettata per essere installabile e applicabile su tutte le tipologie di scooter termici dai 50cc ai 400 cc, a prescindere dal marchio. La Peu-T è composta da un motore elettrico trifase a magneti permanenti, modulabile da 4 a 14kW, un controller di potenza, un Master Vehicle Control, una Control App che permette di gestire la configurazione del veicolo, selezionare diverse mappe di utilizzo, visualizzare lo stato d’uso, effettuare la diagnosi e prenotare ricariche delle batterie.

L’altra grande novità sta nelle batterie. Il pacco batteria universale Talet-e è composto da una batteria fissa e fino a due estraibili grazie al nuovo sistema innesto universale Talet-e. Ciascuna batteria da 1,5 kW ha una formula avanzata al litio ferro fosfato (LiFePO4), che si è rivelata particolarmente adatta per la mobilità, grazie alla particolare stabilità, l’elevata sicurezza e la bassa tossicità. Le batterie, fatte su misura per Talet-e e più leggere di circa il 20% rispetto a quelle oggi in uso, saranno ricaricabili in meno di 2 ore sulle colonne pubbliche dotate di Iec 62196 o in casa in meno di 5 ore con carica batteria Talet-e.

Sono progettate per supportare 3000 cicli di ricarica (pari a circa 8 anni di ricariche giornaliere) e la loro autonomia completa è stimata a piena carica in circa 140km di percorrenza. Le batterie estraibili, utilizzabili anche singolarmente sul veicolo, potranno essere utilizzate anche come fonte di ricarica per la batteria fissa durante la marcia e garantire la massima tranquillità di autonomia al conducente. Talet-e ha avviato la procedura di brevetto della Peu-T, incluso appunto il pacco Batterie Universale e il sistema di estrazione.

In una economia che deve necessariamente recuperare e non sprecare, invece di mandare in pensione uno scooter che funziona ancora bene, ma inquina, gli si può dare una vera e propria seconda vita attraverso la Peu-T, che verranno completamente trasformati e ovviamente ri-omologati, rispettando tutti gli standard normativi e soprattutto l’ambiente. L’innovazione di Talet-e si estenderà anche per i processi di vendita.

Tutto il procedimento di retrofit, disponibile nella prima metà del 2023, sarà prevalentemente digitale e dotato di passaggi comodi e semplici, per la vendita, gli appuntamenti con le officine e l’eventuale assistenza. Per il montaggio e la consegna dello Scooter ricondizionato, con nuovo libretto di circolazione, si procederà tramite una rete di centri Talet-e ambassador nelle maggiori città, una rete di Officine Autorizzate a copertura dell’intero territorio nazionale e un Flagship store a Roma.

Talet-e ha pensato anche a un costo sostenibile, 2000 euro più montaggio di circa 200 euro a seconda del mezzo, dando anche la possibilità di spalmare il prezzo del retrofit su due anni, così da non pesare sulle tasche dell’acquirente. Infatti, per convertire uno scooter si potrà contare su una forma di pagamento rateizzata stimata attorno alle 95 euro mensili. Meno di un comune abbonamento di scooter sharing cittadino.

Oltre a Talet-e Conversion (il retrofit sugli scooter privati usati), Talet-e ha identificato altri tre business da sviluppare: Talet-e Way (servizio rivolto ad aziende produttrici di scooter intenzionate ad ampliare la propria offerta con una versione elettrica aggiuntiva dei loro attuali modelli termici più venduti); Talet-e Services (rivolto ad aziende dotate di flotte o amministrazioni locali, con soluzioni strutturali ed economiche di trasformazione in elettrico); Talet-e Collection (mette a disposizione i più apprezzati modelli di scooter già trasformati in elettrico e messi a punto direttamente da Talet-e).

Tramite il sito (www.talet-e.it), inoltre, privati, investitori, enti o aziende, operatori economici interessati a collaborare, potranno chiedere informazioni sulla start-up, il brand, la tecnologia, i prodotti e i servizi. A primavera 2023, invece, verrà aperto il primo flagship store a Roma, in contemporanea con il lancio sul mercato della Peu-T ai clienti privati.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Elezioni 2022, “violata par condicio”: sanzioni a Rai, Mediaset, La7 e Sky

Post Successivo

Bonus TV-Decoder: agevolazione per l’acquisto di apparati satellitari

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Bonus TV-Decoder: agevolazione per l’acquisto di apparati satellitari

Bonus TV-Decoder: agevolazione per l’acquisto di apparati satellitari

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino