venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Roma ospiterà la 33ª Assemblea Generale dell’Unione Astronomica Internazionale nel 2027

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
16 Agosto 2024
in Curiosità
0
Roma ospiterà la 33ª Assemblea Generale dell’Unione Astronomica Internazionale nel 2027
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto407volte!

(Adnkronos) – Nel 2027, la città di Roma tornerà ad essere protagonista dell'astronomia internazionale ospitando la 33ª Assemblea Generale dell'Unione Astronomica Internazionale (IAU), un evento di portata mondiale che non si vedeva nella Capitale dal lontano 1922. L'annuncio ufficiale è avvenuto durante la cerimonia di chiusura della 32ª Assemblea Generale che si è tenuta a Città del Capo, Sudafrica. 
La scelta di Roma come sede dell'Assemblea è un riconoscimento all'importanza storica e contemporanea dell'Italia nel campo dell'astronomia. L'evento, che si terrà dal 9 al 19 agosto 2027 presso l'Auditorium Parco della Musica, sarà organizzato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e rappresenterà un'opportunità unica per la comunità scientifica mondiale di condividere e discutere le ultime scoperte nel campo dell'astronomia e dell'astrofisica.  "Da quando abbiamo ospitato la prima Assemblea Generale a Roma nel 1922, la collaborazione tra la IAU e l'Italia è stata sempre eccellente", ha dichiarato Willy Benz, il presidente entrante della IAU. "Siamo entusiasti di tornare a Roma nel 2027". 
L'Italia, uno dei paesi fondatori della IAU, ospita una vivace comunità astronomica, riconosciuta a livello internazionale grazie a numerose collaborazioni scientifiche. Roberto Ragazzoni, presidente dell'INAF, ha sottolineato l'importanza di questo evento: "Siamo profondamente grati ai nostri colleghi sudafricani per questo passaggio di consegne e non vediamo l'ora di accogliervi tutti in Italia, la terra di Galileo Galilei". La 33ª Assemblea Generale della IAU a Roma non sarà solo un evento scientifico di rilievo, ma anche un'occasione per promuovere la cultura attraverso l'astronomia. Oltre al programma scientifico, infatti, saranno organizzati eventi collaterali in collaborazione con il Comune di Roma e la Regione Lazio, coinvolgendo il pubblico e i numerosi turisti che visiteranno la città in agosto. "L'Assemblea Generale del 2027 sarà un'opportunità straordinaria per mostrare il nostro contributo alla ricerca scientifica e per celebrare il ruolo di Roma come centro culturale e scientifico di rilievo", ha dichiarato Angelo Antonelli, presidente del Comitato Organizzatore Locale della IAU GA 2027. Crediti foto Inaf —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ricaricare completamente il telefono in soli 4 minuti? Adesso è possibile

Post Successivo

SpaceX lancia Fram2: la prima missione spaziale umana a sorvolare le regioni polari della Terra

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
SpaceX lancia Fram2: la prima missione spaziale umana a sorvolare le regioni polari della Terra

SpaceX lancia Fram2: la prima missione spaziale umana a sorvolare le regioni polari della Terra

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino