venerdì, Agosto 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

ROG Xbox Ally, data di uscita delle nuove portatili Xbox

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
22 Agosto 2025
in Curiosità
0
ROG Xbox Ally, data di uscita delle nuove portatili Xbox
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto70volte!

(Adnkronos) – Il mercato delle console portatili sta vivendo una nuova età dell’oro. Dopo l’arrivo di Nintendo Switch 2 e il consolidato successo dello Steam Deck di Valve, anche i PC da gaming in formato tascabile hanno trovato un loro pubblico sempre più ampio. In questo scenario in rapida espansione, Microsoft ha deciso di non restare a guardare e, in collaborazione con Asus, si prepara a lanciare due nuovi dispositivi che segnano l’ingresso ufficiale del marchio Xbox in questo settore: il ROG Xbox Ally e il ROG Xbox Ally X. I due modelli erano già stati presentati a giugno durante l’Xbox Games Showcase, ma è stato a Gamescom che è arrivata la notizia più attesa, ovvero la data di uscita. Entrambi i palmari saranno infatti disponibili a livello globale dal 16 ottobre 2025. Microsoft e Asus hanno spiegato che l’obiettivo è offrire un’esperienza che unisca la potenza del PC gaming alla praticità di un’interfaccia completamente ripensata per l’uso portatile. Non a caso, questi dispositivi abbandonano la pesantezza di Windows nella sua forma classica per proporre un ambiente più snello e ottimizzato, con un’app Xbox ridisegnata per agire da vera e propria libreria, in grado di raccogliere non solo i giochi acquistati nello store Microsoft ma anche quelli provenienti da piattaforme rivali come Steam, Epic Games o GOG. Dal punto di vista tecnico, i due modelli si differenziano soprattutto per potenza e memoria. La versione base, l’Ally, punta a un’esperienza di gioco a 720p con un processore AMD dedicato, 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione, mentre l’Ally X rappresenta la proposta più ambiziosa, pensata per il gaming a 1080p, con un processore Ryzen Z2 Extreme, 24 GB di RAM e un ampio spazio di archiviazione da 1 TB. Entrambi montano un display da 7 pollici con refresh rate fino a 120 Hz e supporto al VRR, promettendo fluidità e reattività in linea con le esigenze dei giocatori più esigenti. Oltre all’aspetto tecnico, Microsoft ha lavorato sull’ergonomia, introducendo impugnature più comode e simili a quelle dei controller Xbox tradizionali, con l’aggiunta dei celebri “impulse trigger” che migliorano il feedback tattile durante le sessioni di gioco. In pratica, il nuovo palmare cerca di ricreare l’immediatezza della console domestica, ma in formato portatile. La questione più spinosa resta quella del prezzo, che non è stata ancora affrontata ufficialmente. Tuttavia, diversi leak e listini comparsi online in Europa offrono già un quadro piuttosto chiaro: in Italia ci si aspetta che il modello base si aggiri intorno ai 599 euro, mentre l’Ally X dovrebbe posizionarsi tra i 900 e i 950 euro. Alcuni rivenditori, tra cui Amazon e Idealo, hanno già pubblicato pagine dedicate con cifre in linea con queste indiscrezioni. È un prezzo superiore a quello di una Xbox Series X, ma sostanzialmente in linea con i PC da gioco palmari più performanti già sul mercato, come la stessa ROG Ally di Asus, da cui questi modelli prendono ispirazione diretta. Il debutto del 16 ottobre si preannuncia dunque come un momento importante per Microsoft, che con il marchio Xbox tenta di conquistare uno spazio in un settore sempre più competitivo. La scelta di puntare su un dispositivo che si presenta come un vero e proprio PC portatile camuffato da console potrebbe rappresentare la chiave per distinguersi, soprattutto se il lavoro di ottimizzazione promesso dovesse tradursi in un’esperienza fluida, stabile e finalmente alla portata anche in mobilità. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita

Google rivoluziona la ricerca: arriva l’AI Mode con funzionalità di ‘Assistente Personale’

Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, la recensione

Post Successivo

Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

Il paradosso dell'AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

SpaceX lancia il misterioso aereo spaziale X-37B: segreti militari e innovazioni tecnologiche in orbita

Google rivoluziona la ricerca: arriva l’AI Mode con funzionalità di ‘Assistente Personale’

Il paradosso dell’AI Generativa: il 95% dei progetti fallisce e il futuro potrebbe essere decentralizzato

ROG Xbox Ally, data di uscita delle nuove portatili Xbox

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, la recensione

ASUS ROG svela il futuro del gaming a Gamescom con una pioggia di annunci

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino