domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Rockstar Games licenzia decine di dipendenti a pochi mesi da GTA VI

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
3 Novembre 2025
in Curiosità
0
Rockstar Games licenzia decine di dipendenti a pochi mesi da GTA VI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto163volte!

(Adnkronos) – Rockstar Games, lo studio dietro Grand Theft Auto VI, avrebbe licenziato tra i 30 e i 40 dipendenti tra Regno Unito e Canada, secondo quanto riportato da Bloomberg e confermato dall’Independent Workers’ Union of Great Britain (IWGB). Tutti i lavoratori coinvolti, sostiene il sindacato, erano iscritti o stavano tentando di organizzare un’unione interna attraverso un canale Discord privato. Il presidente dell’IWGB, Alex Marshall, ha definito l’azione di Rockstar “l’atto di repressione sindacale più palese e spietato nella storia dell’industria videoludica”, accusando l’azienda di “disprezzo flagrante per la legge e per la vita dei lavoratori che generano miliardi di profitti”. “Nonostante questo attacco calcolato ai lavoratori che cercano una voce collettiva e condizioni migliori,” ha dichiarato Marshall, “il sindacato di Rockstar non si farà intimidire. Continueremo a organizzarci per rispetto e condizioni eque, mentre i nostri membri mettono impegno e creatività in giochi amati da milioni di persone.” L’IWGB ha inoltre annunciato l’intenzione di intraprendere tutte le azioni legali possibili per chiedere il reintegro dei dipendenti licenziati. Dall’altra parte, Take-Two Interactive, società madre di Rockstar, ha risposto attraverso Alan Lewis, responsabile globale della comunicazione aziendale, sostenendo che i licenziamenti siano stati effettuati “per grave cattiva condotta, e per nessun altro motivo”. “Puntiamo a creare i migliori prodotti di intrattenimento del mondo offrendo ai nostri team creativi ambienti positivi e opportunità di crescita,” ha spiegato Lewis. “La nostra cultura si basa su collaborazione, eccellenza e gentilezza. Sosteniamo pienamente le decisioni e gli obiettivi di Rockstar Games.” Le tensioni arrivano in un momento particolarmente delicato per lo studio: Grand Theft Auto VI, inizialmente previsto per l’autunno 2025, è stato posticipato al 26 maggio 2026. Rockstar ha motivato il rinvio spiegando che “serve più tempo per raggiungere il livello di qualità che i fan si aspettano e meritano”. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Samsung e il futuro del Gaming a Lucca Comics 2025

Post Successivo

Oppo racconta la serie Find X9, tra batteria infinita e IA attenta alla privacy

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Oppo racconta la serie Find X9, tra batteria infinita e IA attenta alla privacy

Oppo racconta la serie Find X9, tra batteria infinita e IA attenta alla privacy

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino