giovedì, Maggio 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

Rilascio frequenze della Banda 700: l’attuazione della nuova Road Map parte dalla Sardegna

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
17 Ottobre 2021
in Televisione
0
Rilascio frequenze della Banda 700: l’attuazione della nuova Road Map parte dalla Sardegna
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1591volte!

In attuazione della nuova Road Map per il rilascio della banda 700, con la determina direttoriale del 29 settembre 2021, sono state definite le date specifiche delle operazioni di refarming delle frequenze nella regione Sardegna, appartenente all’Area 1A.

Come previsto anche dal decreto Mise del 30 luglio 2021, infatti, il processo di refarming inizierà dalla Sardegna poiché in tale regione lo svolgimento delle operazioni tecniche può avvenire senza impatti interferenziali negativi sul territorio nazionale, vista la sua posizione geografica e, inoltre, le operazioni sono tecnicamente sostenibili considerando le modifiche frequenziali da attuare dagli operatori di rete e lo stato di predisposizione delle stesse.

Il calendario relativo al refarming delle frequenze in Sardegna prevede, dunque, che il rilascio delle attuali frequenze televisive e la ricollocazione sulle nuove avverrà per zone nel periodo tra il 15 novembre 2021 e il 2 dicembre 2021.

Nel dettaglio:

  • 15 e 17 novembre: Iglesiente
  • 16 novembre: Sulcis
  • 18 novembre: Città metropolitana di Cagliari, Gerrei e Marmilla
  • 19 novembre: Oristano e provincia
  • 22 novembre: Barbagia
  • 23 e 24 novembre: Sassari e parte provincia
  • 25 e 26 novembre: Gallura
  • 29 e 30 novembre: Nuoro e parte provincia
  • 1 dicembre: Ogliastra
  • 2 dicembre: Sarrabus e parte Ogliastra

Le date relative agli interventi di ridistribuzione delle frequenze nei singoli comuni interessati verranno comunicate nei prossimi giorni.

Inoltre, le operazioni di refarming delle frequenze del multiplex contenente l’informazione regionale del concessionario del servizio pubblico (RAI), si svolgeranno tra il 3 e il 10 gennaio 2022.

Nel caso in cui dovessero presentarsi problemi nella visione dei canali in seguito alle operazioni di refarming, è sempre consigliabile effettuarne la risintonizzazione per agganciare le nuove frequenze.

Per maggiori informazioni sulla risintonizzazione puoi guardare il video tutorial dedicato.

 

Potrebbe piacerti anche

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Sky Sport – Il Tennis e la grande Estate nella Casa dello Sport di Sky

Record di ascolti su Sky per “DIAMANTI”: con oltre 800 mila spettatori è il miglior film del 2025

Questo articolo è stato letto1591volte!

In attuazione della nuova Road Map per il rilascio della banda 700, con la determina direttoriale del 29 settembre 2021, sono state definite le date specifiche delle operazioni di refarming delle frequenze nella regione Sardegna, appartenente all’Area 1A.

Come previsto anche dal decreto Mise del 30 luglio 2021, infatti, il processo di refarming inizierà dalla Sardegna poiché in tale regione lo svolgimento delle operazioni tecniche può avvenire senza impatti interferenziali negativi sul territorio nazionale, vista la sua posizione geografica e, inoltre, le operazioni sono tecnicamente sostenibili considerando le modifiche frequenziali da attuare dagli operatori di rete e lo stato di predisposizione delle stesse.

Il calendario relativo al refarming delle frequenze in Sardegna prevede, dunque, che il rilascio delle attuali frequenze televisive e la ricollocazione sulle nuove avverrà per zone nel periodo tra il 15 novembre 2021 e il 2 dicembre 2021.

Nel dettaglio:

  • 15 e 17 novembre: Iglesiente
  • 16 novembre: Sulcis
  • 18 novembre: Città metropolitana di Cagliari, Gerrei e Marmilla
  • 19 novembre: Oristano e provincia
  • 22 novembre: Barbagia
  • 23 e 24 novembre: Sassari e parte provincia
  • 25 e 26 novembre: Gallura
  • 29 e 30 novembre: Nuoro e parte provincia
  • 1 dicembre: Ogliastra
  • 2 dicembre: Sarrabus e parte Ogliastra

Le date relative agli interventi di ridistribuzione delle frequenze nei singoli comuni interessati verranno comunicate nei prossimi giorni.

Inoltre, le operazioni di refarming delle frequenze del multiplex contenente l’informazione regionale del concessionario del servizio pubblico (RAI), si svolgeranno tra il 3 e il 10 gennaio 2022.

Nel caso in cui dovessero presentarsi problemi nella visione dei canali in seguito alle operazioni di refarming, è sempre consigliabile effettuarne la risintonizzazione per agganciare le nuove frequenze.

Per maggiori informazioni sulla risintonizzazione puoi guardare il video tutorial dedicato.

 

Post Precedente

RAI e Mediaset avviano il passaggio all’MPEG-4: questi i primi canali che inizieranno a trasmettere in HD

Post Successivo

TIM: nasce Magnifica, la nuova fibra 10 volte piu’ veloce

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Chieti la fibra ottica ultraveloce

TIM: nasce Magnifica, la nuova fibra 10 volte piu’ veloce

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

Lenovo-Belleville, al via laboratorio su come scrivere storie al tempo dell’IAI

Google modifica il logo per la prima volta in dieci anni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino