domenica, Settembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Ricostruzione Emilia-Romagna: Sogesid fa il punto con i Comuni e accelera gli interventi

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Settembre 2025
in Curiosità
0
Ricostruzione Emilia-Romagna: Sogesid fa il punto con i Comuni e accelera gli interventi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto72volte!

(Adnkronos) – Proseguono a pieno regime gli sforzi per la ricostruzione post-alluvione in Emilia-Romagna. Nel pomeriggio di oggi, presso la sede operativa di Imola, Sogesid ha incontrato le amministrazioni comunali di Faenza, Palazzuolo sul Senio, San Giovanni in Marignano, Castel del Rio e Sant’Agata sul Santerno. L'incontro, volto a fornire un aggiornamento congiunto sull'avanzamento delle attività, riafferma il ruolo di Sogesid come soggetto attuatore designato dal Commissario Straordinario Curcio. Secondo quanto illustrato dal Direttore Program Management, Aldo Sibilia, Sogesid ha già affidato Accordi Quadro per un valore complessivo di 240 milioni di euro. Di questi, ben 95 milioni sono destinati a cantieri pronti a partire, testimoniando un'accelerazione decisiva nell'attuazione del piano di ripristino. L'iniziativa si inserisce in un quadro di confronto continuo tra enti centrali, locali e soggetti attuatori, con l'obiettivo primario di garantire interventi "efficaci, tempestivi e sostenibili", restituendo sicurezza e piena funzionalità ai territori colpiti dagli eventi alluvionali. Oltre alla tempestività degli interventi, un aspetto cruciale del piano di ricostruzione è l'integrazione di tecnologie avanzate. Le strategie messe in campo da Sogesid e dalle istituzioni coinvolte si basano su un approccio all'avanguardia. Particolare attenzione è rivolta all'implementazione di sistemi di monitoraggio idrogeologico in tempo reale, che utilizzano sensori IoT e piattaforme digitali per una gestione predittiva dei rischi. L'uso di droni per l'ispezione dei territori e la mappatura dei danni ha permesso una valutazione più rapida e accurata, facilitando la pianificazione degli interventi. Nel processo di ripristino infrastrutturale e di consolidamento dei versanti, le soluzioni adottate privilegiano la bioingegneria e l'impiego di materiali sostenibili, riducendo l'impatto ambientale e aumentando la resilienza delle opere. La digitalizzazione dei processi di gestione e coordinamento dei cantieri, attraverso piattaforme unificate, garantisce una maggiore trasparenza e un monitoraggio costante, a dimostrazione di come la ricostruzione non sia solo un atto riparatorio, ma anche un'opportunità per introdurre innovazione e pratiche più resilienti nel lungo termine. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care

Kurolily, Blur e altre stelle di Twitch trasformano il roleplay in un evento interattivo

Trasparenza PA: ANAC e CNR lanciano TrasparenzAI

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Kurolily, Blur e altre stelle di Twitch trasformano il roleplay in un evento interattivo

Post Successivo

Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care

Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Stiga traccia una rotta green: sostenibilità e innovazione ridefiniscono il garden care

Ricostruzione Emilia-Romagna: Sogesid fa il punto con i Comuni e accelera gli interventi

Kurolily, Blur e altre stelle di Twitch trasformano il roleplay in un evento interattivo

Trasparenza PA: ANAC e CNR lanciano TrasparenzAI

“Fabbrica AI” per il futuro digitale

NVIDIA e Intel ridisegnano il mercato dei semiconduttori

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino