venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

RemTech Expo: riconosciuto ai geologi ruolo strategico per l’Italia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
18 Settembre 2025
in Curiosità
0
RemTech Expo: riconosciuto ai geologi ruolo strategico per l’Italia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto180volte!

(Adnkronos) – In occasione della XIX edizione di RemTech Expo, l’appuntamento si è confermato una piattaforma centrale per il settore tecnologico ambientale. L’evento ha fornito l'occasione per mettere in luce e ribadire il ruolo fondamentale dei geologi, professionisti capaci di interpretare la complessità del suolo e del sottosuolo per la sicurezza e lo sviluppo del Paese. La presenza del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la crescente attenzione istituzionale verso le competenze di questa categoria professionale.   L'evento, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi, ha visto la partecipazione del Sottosegretario Alessandro Morelli e dell'On. Jacopo Morrone, in un dibattito incentrato sulle attività di rilevamento, analisi e gestione dei rischi geo-ambientali. È stato ribadito che il ruolo tecnico-scientifico dei geologi è cruciale non solo nella prevenzione e mitigazione dei rischi naturali, ma anche nella gestione delle georisorse, essenziali per la crescita economica dell’Italia. Gli esperti hanno sottolineato l'importanza dei "professionisti della Terra" nel sistema di Protezione Civile nazionale. Il loro contributo si estende dal supporto strategico alle autorità politiche — come la Presidenza del Consiglio dei Ministri, le Regioni e i Comuni — fino al lavoro più specifico nei Centri funzionali, dove si elaborano previsioni, scenari di rischio e allerte. Questo ruolo evidenzia la loro responsabilità diretta nel sistema di allarme e nella protezione dei cittadini. In conclusione, è stata evidenziata la necessità di una forte sinergia culturale tra i geologi, le altre professioni tecniche e gli organi pubblici preposti. Come emerso dall'intervento del Presidente Massimo Sessa, la collaborazione con enti come il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici è fondamentale per garantire una progettazione sostenibile e di qualità, essenziale per il futuro del territorio italiano.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

L’80% dell’energia di un terremoto sparisce. Ma dove va?

Post Successivo

Cybersicurezza alla Camera: dibattito sulla sovranità tech

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Cybersicurezza alla Camera: dibattito sulla sovranità tech

Cybersicurezza alla Camera: dibattito sulla sovranità tech

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino