venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

PS5 Pro sarà tre volte più veloce del modello originale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
16 Marzo 2024
in Curiosità
0
PS5 Pro sarà tre volte più veloce del modello originale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto504volte!

(Adnkronos) – Sony sarebbe al lavoro su un modello avanzato di PlayStation 5, denominato PS5 Pro, che promette di migliorare l'esperienza di gioco grazie a una GPU notevolmente più potente. Secondo quanto riportato da fonti vicine all'industria, questo nuovo modello potrebbe vantare una velocità di elaborazione grafica fino a tre volte superiore rispetto ai modelli attuali di PS5. Le fonti hanno svelato dettagli tecnici impressionanti riguardanti PS5 Pro, attualmente conosciuta con il nome in codice "Trinity". Dalle informazioni trapelate, emerge che la console potrebbe raggiungere i 67 teraflops in calcoli a virgola mobile a 16 bit. Ciò rappresenterebbe un miglioramento del 45% nelle prestazioni di rendering rispetto all'attuale PS5, che si attesta a 10,28 teraflops. Oltre a questo impressionante salto qualitativo nella potenza di calcolo, si parla anche di una potenziale triplicazione delle prestazioni di ray tracing, con picchi fino a quattro volte superiori in alcuni scenari. Queste specifiche, che sembrano uscite direttamente da un documento tecnico interno di Sony, anticipano una console capace di definire nuovi standard per l'industria videoludica. Il documento menziona inoltre la PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR), una tecnologia che sfrutterebbe l'apprendimento automatico di PlayStation per l'upscaling delle immagini in maniera simile a quanto offerto da soluzioni concorrenti come Nvidia's DLSS o AMD's FSR. Questa innovazione potrebbe non solo permettere risoluzioni fino a 8K in futuro, ma anche migliorare significativamente le prestazioni di ray tracing su questo hardware. 
Nonostante le fonti abbiano avuto un trascorso variabile in termini di affidabilità, le recenti segnalazioni indicano che gli studi interni di Sony avrebbero iniziato a testare i kit di sviluppo della PS5 Pro già da settembre, estendendo l'accesso ai terzi da gennaio. Queste informazioni convergono verso una possibile data di lancio intorno al periodo festivo del 2024, mantenendo le aspettative elevate per l'arrivo di questa console di mezza generazione. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Google Meet introduce i filtri per il volto anche nelle call su desktop

Post Successivo

Among Us, nel cast della serie TV anche Elijah Wood

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Among Us, nel cast della serie TV anche Elijah Wood

Among Us, nel cast della serie TV anche Elijah Wood

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino