venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Promozione per i cittadini e la “prima” di Sergio Algozzino

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
13 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Promozione per i cittadini e la “prima” di Sergio Algozzino
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto194volte!

(Adnkronos) – A meno di due mesi dal festival, sotto l’egida del Comune di Lucca, due società del gruppo – Lucca Crea e Lucca Plus – stringono un patto per arricchire ulteriormente le opportunità dei lucchesi. Una grande promozione cui si unisce anche Confcommercio. Lucca Crea, con il Comune di Lucca e Lucca Plus, realizzerà 10.000 voucher con uno sconto di 7€ per il primo e ultimo giorno di manifestazione per i residenti del Comune di Lucca. La promozione poi proseguirà in collaborazione con Confcommercio nella settimana successiva all’inaugurazione delle mostre di Palazzo Guinigi. Saranno disponibili cartoline con codici sconto che verranno distribuite sul territorio a settembre da Lucca Plus e in ottobre dagli esercenti che aderiranno al progetto.   La distribuzione avverrà dal 25 settembre al 3 ottobre: ogni cartolina riporterà un codice, che utilizzato al momento dell’acquisto del biglietto garantirà uno sconto sul titolo di accesso giornaliero nei giorni di mercoledì 29 ottobre (biglietto scontato a 16 €, anziché 23 €) e domenica 2 novembre (biglietto scontato a 21 €, anziché 28 €). I codici saranno utilizzabili sul portale di Ticketone fino al 10 ottobre. Per i cittadini lucchesi che avessero già acquistato in precedenza un biglietto giornaliero per i giorni interessati dalla promozione, Lucca Plus metterà a disposizione un voucher del valore di 7 €, spendibile entro il 31 marzo 2026 presso le casse automatiche del parcheggio Mazzini. Il voucher potrà essere ritirato esibendo il titolo acquistato online in precedenza sempre dal 25 settembre al 3 ottobre presso l’Ufficio Accoglienza Turistica in Piazzale Verdi (Vecchia Porta San Donato) ogni giorno dalle 10 alle 18,30 festivi inclusi. La collaborazione con Lucca Plus, società consorella che gestisce i servizi di accoglienza turistica, le torri civiche e i parcheggi cittadini, prevede per la prima volta, una serie di agevolazioni dedicate:   Per i cittadini lucchesi saranno disponibili 700 posti auto distribuiti nei parcheggi straordinari “Don Baroni” e “Polo Fiere – Japan”, al costo agevolato di 10 € (pari al 50% della tariffa ordinaria), per i due giorni 29 ottobre e 2 novembre. I tagliandi potranno essere acquistati tutti i giorni, dal 25 settembre al 3 ottobre, all’Ufficio Accoglienza Turistica in Piazzale Verdi (Vecchia Porta San Donato), ogni giorno dalle 10.00 alle 18.00, festivi inclusi.   Ai partecipanti alla manifestazione, muniti di braccialetto, verrà praticato il prezzo ridotto di 4 € anziché 8 € per l’accesso alla Torre Guinigi.   Lucca Plus e Lucca Crea amplieranno il bookshop con uno spazio dedicato all’iniziativa, arricchendo l’offerta con materiali e proposte collegate all’evento. Come funziona la promozione con Confcommercio? Funziona allo stesso modo di quella con Lucca Plus, ma la distribuzione avverrà dal 18 al 25 ottobre nelle attività commerciali che avranno aderito al progetto, e saranno riscattabili fino al 2 novembre.   Una seconda iniziativa, invece, permetterà alle attività commerciali di promuovere una propria scontistica dedicata agli addetti ai lavori del festival, che rappresentano un comparto di oltre 20mila professionisti: in primis gli espositori, ma anche le migliaia di operatori che intervengono per realizzare il gigantesco evento lucchese. A indicare la partecipazione all’iniziativa promozionale sarà una speciale vetrofania con Luke e Clea (i due personaggi di Sergio Algozzino), che applicata sulla vetrina, aiuterà a identificare il negozio aderente.   La famiglia Guinigi “nume tutelare” dell’edizione 2025: Torre e Palazzo ospiteranno uno dei progetti più intriganti del festival. Al piano terra del Palazzo, si troverà l’esposizione più canonica dedicata a Sergio Algozzino e al suo variegato lavoro nel fumetto, che non mancherà comunque di sorprese celebrando il talento umanistico e globale dell’autore palermitano. Nella Torre invece esploderà tutta la creatività innovativa dell’artista che – accompagnato dai due personaggi che ha regalato alla città, Luke e Clea – rivisiterà in grafica a 8 bit la più recente tradizione dei poster di Lucca Comics & Games, a partire dell’indimenticabile drago di Ciruelo che nel 2003 sfidava la Torre e i suoi difensori: 23 manifesti, mascotte storiche, tavole originali andranno a comporre la prima grande mostra dedicata alla multiforme opera di Sergio Algozzino. In una sala al piano terra saranno esposti i diversi modi dell’artista di realizzare fumetti (da quello più realistico a quello più umoristico, dalle storie dedicate alla musica a quelle per il fumetto seriale, con anche qualche piccola anteprima), mentre il cammino verso la cima della Torre Guinigi sarà il fatidico viaggio dedicato ai poster. In questa scalata – che sarà la prima mostra di Lucca Comics & Games all’interno della torre più iconica della città murata – gli accompagnatori saranno due piccoli personaggi, Luke & Clea: nati quasi per gioco con il poster di Collezionando 2023 a celebrare il nome di Lucca Crea, di cui sono diventate le mascotte e ne racconteranno le tante avventure. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Tetsuo Hara celebra l’Italia con il suo nuovo dipinto

Post Successivo

I LOVE LUCCA COMICS & GAMES a Roma

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
I LOVE LUCCA COMICS & GAMES a Roma

I LOVE LUCCA COMICS & GAMES a Roma

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino