sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Produrre una nota spese con N2F diventa più pratico e funzionale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
22 Marzo 2021
in Vita Digitale
0
Produrre una nota spese con N2F diventa più pratico e funzionale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1792volte!

La tecnologia digitale oggi è diventata fondamentale per la gestione di particolari attività e settori di ambito lavorativo. Escludendo quel tipo di contesto dove sono richieste mansioni di tipo tecnico e specializzato, stiamo vivendo e attraversando un cambiamento epocale dove il risparmio di materiale cartaceo diventa centrale e nevralgico per ridurre il consumo di prodotti di cancelleria e simili. Proprio seguendo la filosofia dello zero carta, nascono i nuovi software di gestione per le note spese.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

A chi servono le note spese e quando bisogna produrne una in un contesto di tipo professionale

Ci sono settori e ambiti di tipo lavorativo dove è prevista per il dipendente la possibilità di spostarsi dalla propria sede aziendale e compiere delle trasferte che rientrano nella prassi e nella routine dello svolgimento delle proprie mansioni. Il lavoratore autonomo, ma sempre più spesso quello dipendente, dovrà quindi conservare e produrre un tipo di documentazione il cui scopo è quello di ottenere il rimborso spese dall’azienda per cui collabora o è assunto. La contabilità dovrà quindi registrare queste spese che il lavoratore produce e conserva ed esibisce nel momento in cui fa richiesta all’azienda del rimborso spese. Proprio su questo tipo di procedura e di rapporto gestionale, nascono oggi i software il cui scopo è quello di semplificare e ridurre i tempi per la gestione digitale e telematica delle note di spesa.

La funzionalità e la duttilità di https://www.n2f.com/it è data appunto dalla tecnologia attuale, che fa abbondante utilizzo dei dispositivi mobili. Fino a qualche tempo fa infatti la realizzazione di una nota spesa prevedeva la conservazione degli scontrini, fatture e di ogni voce che poteva rientrare, secondo le regole aziendali stabilite in precedenza in una nota spesa. Questo prevede ogni tipo di spesa, dal carburante ai pasti consumati, che viene stabilito in precedenza.

Nuove app e software di note spese

Come abbiamo detto in precedenza, fino all’avvento della tecnologia digitale odierna, la redazione di una nota spese è un esercizio ripetitivo e un po’ noioso specialmente per quel che concerne la parte tecnica, visto che deve essere compilata con chiarezza e precisione per essere accettata dall’ufficio di competenza, che il più delle volte è quello di ragioneria e contabilità. Per questo motivo nasce ora questo nuovo modulo che utilizzando un sistema di scansione intelligente OCR diviene più pratico ed efficace compilare attraverso una procedura del tutto automatica e digitale la nota spese. Non è altro che un sistema che si basa sulla possibilità di riconoscimento e di capture dei dati prodotti che servono per tutti i giustificativi necessari utili per compilare la nota spese. Oggi possiamo quindi ridurre il tempo necessario per avere la nostra precisa e funzionale nota spese. Tra le opzioni c’è anche la possibilità di gestione del modulo integrato con Google Maps relativo alle indennità chilometriche.

Funzionalità di sistema per le note spese digitali

Tutto quello che serve per produrre e compilare una nota spese è avere un dispositivo mobile come uno smartphone e un tablet. La cosa è estremamente semplice. Basta scattare una foto alle varie voci di spesa e immetterle attraverso l’app e il software andrà a processare lo scontrino in simultanea senza bisogno di conservare materiale di tipo cartaceo. Il concetto si basa appunto sulla filosofia odierna dello zero carta. Questo vuol dire che una volta immesso correttamente nel sistema la nota spesa può essere gestita e processata direttamente da chi si occupa della gestione in termini aziendali. Un sistema rapido ed efficace che sta ottenendo sempre più successo e buoni responsi tra i clienti che hanno iniziato a utilizzarlo durante questo ultimo periodo.

Conclusioni

Per merito dello sviluppo di un software gestionale, che trova come punto di forza la semplicità e la sua naturale funzionalità, è ora possibile acquisire le giuste capacità per gestire documenti come le note spesa in versione digitale. Una volta che avrete preso dimestichezza con un servizio del genere, saprete cogliere come sia importante per il lavoro attuale di un agente professionale.

 

Post Precedente

NEC qualifica i sistemi di cavi sottomarini per telecomunicazione a 24 coppie di fibre

Post Successivo

Comunicare Digitale: Diretta evento: Tech Talk – La grande storia della radio & HD Z-BOOK 1.0

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Comunicare Digitale: Diretta evento: Tech Talk – La grande storia della radio & HD Z-BOOK 1.0

Comunicare Digitale: Diretta evento: Tech Talk - La grande storia della radio & HD Z-BOOK 1.0

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino