venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

PRENDE IL VIA LA 4 WEEKS 4 INCLUSION: 300 PARTNER INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DELL’INCLUSIONE

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
14 Novembre 2022
in Tecnologia
0
TIM: al via ‘Smart District’, il progetto per la digitalizzazione delle imprese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto794volte!

Promuovere un dibattito interdisciplinare con i rappresentanti di istituzioni e business community volto alla valorizzazione delle diversità. Con questo obiettivo ha preso il via, oggi, la terza edizione della 4 Weeks 4 Inclusion, il più grande evento interaziendale dedicato all’inclusione che quest’anno vede impegnati 300 partner nel realizzare una maratona di quattro settimane consecutive all’insegna dell’inclusione, con un ricco programma di eventi digitali.

Potrebbe piacerti anche

Web Filtering: cos’è, come funziona e perché è importante

Consigli di sicurezza informatica per professionisti e famiglie

Web Design e User Experience: l’importanza di un design responsive

Ad aprire i lavori della giornata inaugurale un video sui valori dell’inclusione che ospita la voce narrante di Arianna Sacripante, persona con la sindrome di down, campionessa mondiale di nuoto artistico (medaglia d’oro ai Trisome Games nel 2016). ‘Non c’è uguaglianza senza inclusione. Apriamoci alla diversità, dentro c’è tutta la bellezza del mondo’: queste le frasi finali del video che sottolineano come la diversità deve essere riconosciuta, accolta e valorizzata. Arianna fa parte dell’associazione Progetto Filippide, un programma sportivo per persone con autismo e Sindrome di Down.

Nel corso della plenaria ‘Non è una questione di genere’, dopo i saluti istituzionali del presidente di TIM, Salvatore Rossi, e di Andrea Laudadio, Responsabile TIM Academy & Development, e un’intervista a Mirja Cartia d’Asero, Ceo de Il Sole 24Ore, saranno diversi i rappresentanti del mondo aziendale, che, intervistati dalla giornalista Monica d’Ascenzio, porteranno il loro punto di vista sul tema dell’inclusione: fra questi Roberto Parazzini, Chief Country Officer Italia di Deutche Bank, Paola Angeletti, Chief Operating Officer di Intesa Sanpaolo, Maria Rita Fiasco, Fondatrice del Gruppo Pragma, Diego Pisa CEO di Teleperformance Italy Group, Matteo Mille, Chief and Operations Officer Microsoft Italia, Arianna Schiavoni, L&D Manager di Peroni, Marco Grazioli, Presidente di The European House – Ambrosetti, Alessandra Miata, Head of CSR Capgemini in Italia, Lucio Tubaro, Direttore HR Bticino, Laura Nurra, Direttrice Risorse Umane American Express, Kiasi Sandrine Mputu, Co-fondatrice di Africa Investment Club e Vito Cozzoli, Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute.

“Sono felice di aprire per il terzo anno consecutivo questa manifestazione, dedicata all’inclusione nei luoghi di lavoro delle diversità: quattro settimane di eventi organizzati da 300 partner. Ispirare i necessari cambiamenti culturali, capire come si possano generare ricadute positive sull’economia, sono fra gli obiettivi di questo progetto. Includere le diversità non deve voler dire annullarle, ma esaltarne l’unicità e le potenzialità. Occorre promuovere il diritto universale a essere diversi e farne un’opportunità di crescita economica oltre che sociale”, ha dichiarato il Presidente di TIM, Salvatore Rossi.

Novità di questa edizione, la scelta di trasmettere in streaming il ricco programma di eventi digitali al link 4w4i.it, con l’obiettivo di promuovere un dibattito interdisciplinare, aperto al pubblico, con i rappresentanti di istituzioni e imprese.

Diverse le collaborazioni messe in campo.

• il Gruppo 24 ORE, oltre ad aver collaborato all’evento di apertura, parteciperà alla manifestazione con un proprio appuntamento e trasmetterà in streaming sull’home page de Il Sole 24 Ore, www.ilsole24ore.com, anche quello di chiusura della manifestazione;
• Ipsos realizzerà una ricerca per capire a che punto sono le aziende che prenderanno parte alla manifestazione sul tema della parità di genere e, nel corso dell’evento conclusivo, presenterà i risultati della survey;
• Global Inclusion, evento nazionale dedicato ai temi dell’inclusione, svolgerà il 29 novembre 2022 a Milano una maratona dedicata al processo di piena realizzazione dei principi dell’art. 3 della Costituzione italiana nei luoghi di lavoro e nel Paese;
• il quotidiano digitale La Svolta dedicherà ogni mattina, dalle 8.50 alle 9.00 su 4w4i.it, una rassegna stampa in diretta sui temi dell’inclusione e della valorizzazione;
• la comic writer americana Mary Catherine Starr, meglio conosciuta con il suo profilo Instagram “Momlife_comics”, ogni giorno pubblicherà su 4w4i.it, in esclusiva, una tavola sui temi della Diversity & Inclusion”.

Sul sito 4w4i.it è possibile trovare tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul programma della manifestazione, a partire da quelli sulle 3 giornate verticali dedicate a temi specifici:

•18 novembre sui temi LGBT+, in occasione del ‘Transgender Day of Remembrance’, che ricorre il 19 novembre
• 25 novembre, in coincidenza della ‘Giornata Contro la Violenza sulle Donne’;
• il 2 dicembre sui temi della disabilità, in occasione della ‘Giornata dei diritti delle persone con disabilità che ricorre il 3 dicembre.

Post Precedente

Luce e gas: ecco le province d’Italia in cui si consuma e si spende di più.

Post Successivo

TIM: UN PROGETTO PER SALVAGUARDARE LA BIODIVERSITA’ FORESTALE IN UMBRIA

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
TIM porta a Imola la fibra ottica ultraveloce

TIM: UN PROGETTO PER SALVAGUARDARE LA BIODIVERSITA’ FORESTALE IN UMBRIA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino