martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Poste Italiane: Inaccettabili i contenuti del comunicato Antitrust. Faremo ricorso al Tar

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
15 Settembre 2020
in Vita Digitale
0
Poste Italiane: Inaccettabili i contenuti del comunicato Antitrust. Faremo ricorso al Tar
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto5596volte!

Roma, 15 settembre 2020 – In merito alla sanzione irrogata dall’AGCM, per una “presunta
violazione del Codice del Consumo, per aver adottato una politica commerciale scorretta per il servizio di recapito delle raccomandate”, Poste Italiane respinge gli addebiti contenuti nel documento e ribadisce, con fermezza, che le proprie condotte commerciali sono improntate a principi di correttezza e trasparenza per la piena tutela dei clienti, dei consumatori e del sistema Paese.
E’ priva di qualsiasi fondamento l’ipotesi secondo la quale l’azienda avrebbe posto in essere
azioni che ingannino i clienti in merito alle caratteristiche del prodotto raccomandata.
Lascia anzitutto esterrefatti il riferimento contenuto nel provvedimento ai servizi di notificazione a mezzo Posta e all’asserito grave danno che Poste avrebbe arrecato al sistema giustizia del Paese.

Potrebbe piacerti anche

Arriva la migliore NOW di sempre

Media Link Plus: La tua piattaforma per il link building

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

Si tratta di un servizio e di condotte che mai sono state oggetto della procedura
istruttoria e che solo oggi emergono dalla comunicazione dell’Antitrust. Peraltro, come
dovrebbe essere noto, trattasi di un servizio del tutto differente dalle raccomandate,
rigorosamente disciplinato dal legislatore e in merito al quale, da decenni, Poste Italiane
garantisce il corretto funzionamento del Sistema Giustizia su tutto il territorio nazionale.
Quanto alle raccomandate, nel 2019, sono state consegnati oltre 120 milioni di pezzi,
ricevendo, nel medesimo periodo, meno di 1000 reclami relativi agli avvisi di giacenza, pari
allo 0,00008% del totale delle raccomandate regolarmente gestite.

Come ampiamente evidenziato nel corso del procedimento, si tratta di una dimensione del fenomeno del tutto fisiologica rispetto ai volumi complessivi del servizio erogato; peraltro, Poste rivendica che l’assenza di condotte anomale, nel servizio di recapito delle raccomandate, è stata  ripetutamente e formalmente confermata, da ultimo anche nel corso del procedimento, dall’Autorità di regolamentazione preposta al controllo delle attività postali (AGCom).
Poste Italiane respinge totalmente l’accusa di non aver attivato misure di monitoraggio,
controllo e correzione di eventuali anomalie.

Già dall’aprile del 2019 sono state introdotte ulteriori azioni massive di controllo mai utilizzate prima ed ulteriormente rafforzate nel corso del procedimento così come rappresentato all’Autorità.
Infine, Poste Italiane rivendica con orgoglio, l’attività svolta nel pieno dell’emergenza sanitaria dai propri dipendenti, che hanno prestato servizio in ogni zona del Paese e in ogni condizione senza mai interrompere un’attività essenziale per la vita dei cittadini, delle imprese e della pubblica amministrazione, seguendo scupolosamente l’evoluzione della normativa emergenziale adottata dal legislatore.
Poste Italiane tutelerà, con fiducia nel sistema giudiziario italiano, la propria immagine e
reputazione, i propri diritti e la correttezza delle proprie condotte presentando ricorso al
Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio.

Post Precedente

I canali Eurosport debuttano su Dplay PLUS

Post Successivo

Bollette, internet e conti correnti: 10 consigli per risparmiare in autunno

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Bollette, internet e conti correnti: 10 consigli per risparmiare in autunno

Bollette, internet e conti correnti: 10 consigli per risparmiare in autunno

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino