mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Pos obbligatorio, come denunciare chi nega pagamento

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
9 Luglio 2022
in Tecnologia
0
Pos obbligatorio, come denunciare chi nega pagamento
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto745volte!

Dal 1° luglio il pos è diventato obbligatorio, ma come funzionano i controlli? La legge prevede che le verifiche possano scattare solamente dopo la segnalazione da parte del cliente. Cioè solo dopo la denuncia alle autorità per il mancato pagamento con carta o bancomat ci saranno i controlli e, quindi, la sanzione.

Potrebbe piacerti anche

Tublat.com Lancia il DNS Cluster Anycast Globale: Le Fondamenta della Futura CDN Tublat

Investimenti da capogiro e 123 PoPs nel mondo: Tublat.com si candida a nuovo impero digitale con la sua CDN globale

I trend dell’intelligenza artificiale da tenere d’occhio nel prossimo decennio

Sebbene il pos sia obbligatorio dal 2014, solamente dallo scorso 30 giugno, con l’entrata in vigore delle sanzioni, i commercianti e i professionisti si sono adeguati. L’obbligo, infatti, si applica sia ai commercianti che vendono prodotti che ai lavoratori autonomi che offrono servizi. Ecco come denunciare chi non fa pagare col bancomat.

Il decreto prevede, come spiega Money.it, che i controlli vengano fatti dalla polizia giudiziaria e dagli organi addetti al controllo, cioè Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza. Ma per far sì che si possa applicare la sanzione spetta al cliente l’onere di denunciare il commerciante o il professionista che non ha accettato un pagamento con carta o bancomat.

Ci sono due modi per denunciare: chiamando la Guardia di Finanza, chi chiama può procedere alla verbalizzazione immediata aspettando sul posto oppure può dare le informazioni al telefono (in questo modo la denuncia può essere fatta in modo anonimo); in alternativa si può denunciare con un modulo scaricabile dal sito che poi va consegnato alla centrale operativa più vicina. Anche con il modello cartaceo bisogna indicare le proprie generalità, ma chi non volesse identificarsi può evitare di scrivere il proprio nome e cognome e consegnare comunque il documento agli sportelli. Consapevole, però, che le segnalazioni anonime non vengono prese in carico di solito.

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Elon Musk-Twitter, operazione acquisto a rischio

Post Successivo

Xiaomi, da Antitrust multa di 3,2 milioni

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Xiaomi, da Antitrust multa di 3,2 milioni

Xiaomi, da Antitrust multa di 3,2 milioni

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

#DigitalSafeYou: HWG Sababa contro la violenza digitale di genere

Lisa delle Blackpink sbarca su Fortnite

L’iPhone pieghevole costerà quanto due Pro Max, secondo gli analisti

ChatGPT si trasforma in personal shopper, OpenAI sfida Google e Amazon

Trump dà il via alla Missione Genesis per potenziare l’IA americana

Amazon blinda la sicurezza Usa con piano da 50 miliardi per l’IA governativa

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino