venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Pokémon Legends 3 e non solo: trapelano dettagli sui prossimi giochi della serie

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
14 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Pokémon Legends 3 e non solo: trapelano dettagli sui prossimi giochi della serie
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto154volte!

(Adnkronos) – Una nuova serie di leak sta scuotendo la community dei fan di Pokémon. Dopo le recenti indiscrezioni su Pokémon Wind e Pokémon Waves, nelle ultime ore sono emerse informazioni su due progetti inediti in lavorazione presso Game Freak: Pokémon Legends 3 e un misterioso remake multi-regione dal nome in codice Seed. Secondo quanto riportato, Pokémon Legends 3 sarebbe ambientato nella regione di Galar, ma ben 1.000 anni nel passato rispetto agli eventi di Pokémon Spada e Scudo. Il gioco racconterebbe la creazione della prima Poké Ball in grado di contenere forme Gigamax, suggerendo un legame diretto con le origini di questa particolare meccanica introdotta nell’ottava generazione. Al momento, tuttavia, non esistono immagini o conferme ufficiali, e il progetto potrebbe essere ancora in una fase preliminare di sviluppo. Ancora più enigmatico il secondo titolo, indicato dal nome in codice Seed, che secondo i file trapelati dovrebbe unire più regioni in un unico grande mondo di gioco. Il protagonista potrebbe spostarsi liberamente da Sinnoh a Hoenn, passando anche per Kitakami, la regione introdotta in Scarlatto e Violetto: Il tesoro dell’Area Zero. Un aggiornamento successivo ha inoltre chiarito che Seed sarebbe in realtà un prototipo per un gioco Pokémon online di nuova generazione, con un’enfasi sull’esplorazione condivisa e interconnessa tra più giocatori. Queste informazioni fanno parte del cosiddetto “Teraleak”, l’enorme fuga di dati proveniente da un attacco informatico ai server di Game Freak avvenuto circa un anno fa, che continua ancora oggi a rivelare documenti, concept e progetti mai annunciati. Tra questi, sarebbero stati rinvenuti anche materiali relativi a un mai realizzato Pokémon Legends: Ho-Oh e Lugia, poi cancellato in fase di concept. A completare il quadro, alcune note interne accennano alla Generazione 11 di Pokémon, la cui uscita sarebbe pianificata per il 2030. Un dettaglio che lascia intendere quanto lontano The Pokémon Company stia già guardando nel futuro della serie. Curiosamente, secondo le stesse fonti, il concept di Pokémon Legends: Galar avrebbe preso ispirazione da Xenoblade Chronicles X, usato come riferimento durante la presentazione interna del progetto. Un dettaglio che spiegherebbe l’attenzione di Game Freak verso mondi più vasti e connessi, forse preludio a una nuova era per il franchise. Come sempre, è bene prendere queste notizie con cautela: molte idee trapelate in passato sono state cancellate o completamente trasformate prima di arrivare sul mercato. Ma se anche solo parte di quanto emerso dovesse rivelarsi reale, il futuro di Pokémon potrebbe essere più ambizioso (e interconnesso) che mai. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Pokémon, fuga di notizie svela dettagli sulla prossima generazione

Post Successivo

I videogiochi rendono più felici e creativi e riducono lo stress

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
I videogiochi rendono più felici e creativi e riducono lo stress

I videogiochi rendono più felici e creativi e riducono lo stress

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino