domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

PlayStation Portal, finalmente i giochi PS5 in streaming

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
7 Novembre 2025
in Curiosità
0
PlayStation Portal, finalmente i giochi PS5 in streaming
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto134volte!

(Adnkronos) – Sony accende ufficialmente lo streaming cloud dei giochi PlayStation 5 su PlayStation Portal e il dispositivo portatile diventa molto più di un semplice estensione della console domestica. Con questo aggiornamento, gli utenti PlayStation Plus Premium possono accedere ai titoli PS5 direttamente dal cloud, senza bisogno che la loro console sia accesa o libera da altri utilizzi. È una svolta che cambia radicalmente il modo di usare Portal: non è più necessario che qualcuno lasci la TV libera o che la console sia acceso in salotto, ora si gioca ovunque con una buona connessione. Il nuovo servizio permette di avviare in streaming una serie selezionata di giochi PlayStation 5 già acquistati in digitale: da Astro Bot a Borderlands 4, passando per Final Fantasy VII Rebirth, Ghost of Yotei, Fortnite, Resident Evil 4 e persino Grand Theft Auto V. A questo si aggiunge il supporto ai giochi inclusi nel PlayStation Plus Game Catalog e nel Classics Catalog, con titoli come Cyberpunk 2077, God of War Ragnarok, Hogwarts Legacy, Sword of the Sea e The Last of Us Part II Remastered, anch’essi riproducibili dal cloud. A supporto di questa nuova filosofia, Sony introduce una home screen completamente ridisegnata. Ora l’interfaccia si articola in tre sezioni: Remote Play, Cloud Streaming e una nuova barra di ricerca. La prima serve a collegarsi alla PS5 e giocare ai titoli installati sulla console fisica, senza necessità di abbonamenti. La seconda è il cuore del nuovo aggiornamento e permette agli utenti Premium di accedere subito allo streaming dei giochi PS5 senza installazioni o download. La terza consente di cercare rapidamente un titolo: se non è presente nella libreria, viene mostrato un QR code per acquistarlo direttamente dallo smartphone tramite l’app PlayStation. Con questo aggiornamento, PlayStation Portal diventa un vero dispositivo cloud dedicato al gaming. Non è più un semplice accessorio per il Remote Play ma un’estensione completa dell’ecosistema PS5, capace di accedere alla libreria personale e ai giochi del PlayStation Plus come se si avesse la console sempre con sé. Se la strategia puntava a trasformare Portal nel primo “handheld cloud-native” di Sony, la direzione presa sembra quella giusta. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Che cos’è la “burnout season”, i 36 giorni più stressanti dell’anno

Post Successivo

Grand Theft Auto VI slitta ancora: nuova data di uscita

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Grand Theft Auto VI slitta ancora: nuova data di uscita

Grand Theft Auto VI slitta ancora: nuova data di uscita

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino