mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Personaggi dei videogiochi più veri della realtà: la nuova frontiera dell’Ia

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
19 Marzo 2024
in Curiosità
0
Personaggi dei videogiochi più veri della realtà: la nuova frontiera dell’Ia
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto426volte!

(Adnkronos) – Ubisoft ha annunciato un ambizioso progetto di ricerca e sviluppo che promette di trasformare radicalmente il modo in cui i giocatori interagiscono con i personaggi non giocanti (NPC) nei videogiochi. Il gigante dei videogiochi sta esplorando nuove frontiere del gameplay interattivo attraverso l'introduzione dei "NEO NPC", personaggi dinamici alimentati da avanzate tecnologie di intelligenza artificiale generativa. Questi NPC sono progettati per interagire in tempo reale con i giocatori, l'ambiente di gioco e altri personaggi, aprendo nuove possibilità per narrazioni dinamiche ed evolutive. Il team di Ubisoft Paris, in collaborazione con i leader tecnologici di GenAI, Nvidia e Inworld AI, ha dato vita ai NEO NPC. Grazie alle tecnologie Character Engine e LLM di Inworld, i designer narrativi di Ubisoft possono ora creare un background dettagliato e stili di conversazione personalizzati per ogni NPC. La tecnologia Nvidia Audio2Face, parte della suite Nvidia ACE, permette inoltre animazioni facciali in tempo reale, elevando il realismo e l'immedesimazione nel gioco. Ubisoft ha dimostrato le potenzialità dei NEO NPC attraverso scenari che mettono in evidenza la loro capacità di percepire l'ambiente, reagire con una gamma di emozioni e animazioni, ricordare conversazioni precedenti, collaborare e prendere decisioni strategiche.  I NEO NPC rappresentano un equilibrio tra la prevedibilità dei tradizionali elementi di gioco scriptati e l'innovazione delle interazioni spontanee, portando il futuro dello sviluppo dei videogiochi verso orizzonti inesplorati. Utilizzando la tecnologia AI di Inworld, Ubisoft ha creato due NEO NPC, Bloom e Iron, ciascuno con una propria storia, base di conoscenze e stili di conversazione unici. Questi personaggi offrono un livello di interazione precedentemente inimmaginabile, con una conoscenza profonda dell'ambiente circostante e risposte interattive realistiche. Guillemette Picard, Vicepresidente delle Tecnologie di produzione di Ubisoft, ha sottolineato il potenziale dell'intelligenza artificiale nel creare esperienze di gioco ancora non completamente definite, con mondi più evoluti e narrazioni adattabili. La collaborazione con Nvidia per integrare la soluzione Audio2Face ha portato a miglioramenti significativi nella qualità delle animazioni e della narrazione. John Spitzer, vicepresidente di Tecnologie per gli sviluppatori e le performance di Nvidia, ha evidenziato l'impatto dell'intelligenza artificiale nel rendere i giochi più dinamici, coinvolgenti e unici, esprimendo entusiasmo per la collaborazione con Ubisoft. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

YouTube, etichette sui video realizzati con l’intelligenza artificiale

Post Successivo

Tekken World Tour 2024, via al torneo mondiale

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Tekken World Tour 2024, via al torneo mondiale

Tekken World Tour 2024, via al torneo mondiale

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Pokémon Gioca e Scambia 2025: l’evento itinerante per appassionati arriva in tutta Italia

Allarme Ricerca, giovani esclusi dai Programmi Europei

Samsung presenta Galaxy S25 Edge: un nuovo standard per il design ultrasottile

Stellar Blade, debutto su PC a giugno con la Complete Edition

Sfere di vetro lunare di Chang’e-5 rivoluzionano la comprensione dell’interno nascosto della Luna

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino