martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Perché scegliere la SEO per il proprio e-commerce

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
27 Gennaio 2021
in Vita Digitale
0
Perché scegliere la SEO per il proprio e-commerce
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1720volte!

Per fare in modo che un e-commerce abbia successo, non basta semplicemente aggiungere migliaia di prodotti al suo interno. Una cosa molto importante da fare è quella di dedicarsi alla SEO. Di per sé, questa è una pratica molto complessa e che nasconde molti più insidia nel caso in cui si tratti di un e-commerce. Per aiutarti a farla nel modo giusto, ecco alcuni consigli utili per migliorare il posizionamento sui principali motori di ricerca. La soluzione migliore risulta sempre quella di chiedere aiuto ad un consulente SEO per e-commerce professionista.

Potrebbe piacerti anche

Arriva la migliore NOW di sempre

Media Link Plus: La tua piattaforma per il link building

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

Le ricerche di mercato

Questa prima fase, nella maggior parte dei casi viene trascurata. Si tratta di un errore molto grande in quanto la ricerca di mercato non è un qualcosa che può essere minimizzato. Se si esegue questo primo passaggio con molta attenzione, si riuscirà sicuramente ad essere più competitivi in quanto si capirà fin da subito cosa funziona e cosa no.

Nel momento in cui si parla di siti e commerce, due sono i momenti fondamentali per la ricerca di mercato. Stiamo parlando delle Keywords planning e dell’analisi dei competitor.

Le keywords, sono un elemento fondamentale per ottenere il giusto target di visita. Per andare alla ricerca delle giuste che keywords, è possibile utilizzare uno dei tanti tool gratuiti o a pagamento. Ogni parola chiave ha in sé numerose caratteristiche e quindi la scelta di quest’ultima dipende dal tipo di prodotto che si vende, dal target che si desidera raggiungere e dalla popolarità delle parole chiavi scelte.

Per riuscire a dominare il settore in cui si vuole vendere, è molto importante controllare attività dei propri competitor. Per riuscire in questo, è possibile utilizzare uno dei tanti strumenti come Open site Explorer oppure Ahrefs.

Audit

Un’altra cosa a cui fare attenzione è l’audit. Fare un ottimo audit al proprio sito è un qualcosa di molto importante in quanto dà la possibilità di:

  • coprire le aree in cui è possibile migliorare. Ogni sito web ha diversi punti su cui concentrarsi. Stiamo parlando degli interfaccia grafica, della velocità o della navigabilità, ossia elementi che possono essere sempre migliorati;
  • correggere gli errori presenti sul sito. Visto che un sito e-commerce contiene centinaia di pagina, è molto possibile al suo interno quindi siano alcune pieno di errori. Può capitare che all’interno di un negozio online, un prodotto non sia più disponibile. Una cosa da assolutamente non fare è quella di eliminare il prodotto, ma di inserire un oggetto simile;
  • controllare la velocità del sito. Si tratta di un elemento molto importante in quanto la maggior parte dei clienti non attendono più di 2 secondi per il caricamento di un portale. Se un sito risulta essere troppo tempo, il rischio è che il probabile cliente abbandoni la piattaforma in questione e vado alla ricerca di una più veloce.

Seo

Per curare la parte Seo di un e-commerce nel modo migliore, è molto importante tenere presente di 5 punti fondamentali:

  • ottimizzazione delle parole chiave, in cui una parola chiave deve essere utilizzata nel modo giusto è composta come segue titoli titoli e sottotitoli contenuto metà description nomi dei file immagine e alt tag URL;
  • link interni, ossia dei link molto importanti che hanno il compito di collegare una pagina all’altra. Questa pratica deve essere fatta con molta attenzione in quanto potrebbe essere vista dai motori di ricerca come qualcosa di sospetto;
  • struttura del sito ossia un qualcosa di molto importante che abbia un impatto positivo sulla navigabilità e quindi sull’usabilità;
  • versione mobile ormai la maggior parte delle persone accedono ai siti utilizzando il proprio smartphone. Proprio per questo motivo è molto importante che ogni sito web sia anche mobile-friendly. Per scoprire e l’e-commerce in questione è adatto alla versione mobile, è possibile utilizzare Google Mobile friendly test.
Post Precedente

Metà degli utenti attivi di office 365 usa Teams

Post Successivo

Tim e Discovery lanciano Discovery + su Timvision

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Tim e Discovery lanciano Discovery + su Timvision

Tim e Discovery lanciano Discovery + su Timvision

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

MolFest 2025: Molfetta celebra la Cultura Pop all’insegna della Libertà

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Virtua Fighter 5 annunciato per Switch 2, PS5 e Xbox Series

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino