giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

OpenAI valuta l’introduzione di pubblicità su ChatGPT

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
2 Dicembre 2024
in Curiosità
0
OpenAI valuta l’introduzione di pubblicità su ChatGPT
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1540volte!

(Adnkronos) – OpenAI, l'azienda che ha creato ChatGPT, starebbe pensando di inserire la pubblicità nei suoi prodotti di intelligenza artificiale. A rivelarlo è stata Sarah Friar, il nuovo direttore finanziario, in un'intervista al Financial Times. L'idea è quella di trovare nuove fonti di guadagno per sostenere i costi elevati dello sviluppo di tecnologie così avanzate. Friar ha però precisato che l'azienda vuole essere prudente e valutare con attenzione il "quando e dove" introdurre la pubblicità, per non rischiare di rovinare l'esperienza degli utenti. In effetti, bombardare di pubblicità chi usa ChatGPT potrebbe essere controproducente, allontanando le persone e danneggiando l'immagine di OpenAI come azienda innovativa. Non solo, raccogliere dati per profilare gli utenti e mostrare loro pubblicità mirate potrebbe anche creare problemi di privacy. Insomma, la questione è delicata e OpenAI si trova di fronte a un bivio: da una parte ha bisogno di soldi per continuare a sviluppare tecnologie sempre più sofisticate, dall'altra non vuole rischiare di perdere utenti e credibilità. Per ora, Friar ha chiarito che non ci sono piani immediati per inserire la pubblicità. Probabilmente OpenAI sta ancora studiando la situazione per trovare la soluzione migliore, che permetta di fare profitti senza compromettere la qualità dei suoi prodotti. Sarà interessante vedere come si evolverà questa vicenda, perché potrebbe influenzare il futuro dell'intelligenza artificiale e il suo impatto sulla società. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica

HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

PlayStation, per i trent’anni è possibile personalizzare PS5

Post Successivo

Tesla lancia l’app per Apple Watch: controllo dell’auto dal polso

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Tesla lancia l’app per Apple Watch: controllo dell’auto dal polso

Tesla lancia l'app per Apple Watch: controllo dell'auto dal polso

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica

HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center

“3rd Regenerative Plastic Surgery International Conference”, a Roma dal 4 al 6 dicembre

Roblox introduce la chat basata sull’età tramite riconoscimento facciale

EA rivoluziona la serie F1: nel 2026 nessun gioco

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino