venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

OpenAI, il co-fondatore Altman viene assunto da Microsoft

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
21 Novembre 2023
in Curiosità
0
Offerte Internet casa: senza la linea telefonica si risparmiano 34 euro all’anno
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1057volte!

Microsoft ha annunciato lunedì di aver assunto Sam Altman, co-fondatore della società che ha creato ChatGPT, OpenAI. L’annuncio segue la sorprendente e repentina rimozione di Altman dalla posizione di CEO di OpenAI la scorsa settimana, una scossa aziendale che ha lasciato il mondo dell’IA perplesso. Il CEO di Microsoft, Satya Nadella, ha espresso grande entusiasmo per l’ingresso di Altman e Greg Brockman, anch’esso co-fondatore di OpenAI, insieme ad altri manager della società AI, in Microsoft. Questi professionisti guideranno un nuovo avanzato team di ricerca sull’IA. Nadella ha anche espresso interesse nel lavorare con il nuovo CEO di OpenAI, Emmett Shear, ex leader di Twitch, designato come successore di Altman. La notizia ha trovato eco anche sui social media, dove sia Altman che Shear hanno confermato i rispettivi cambiamenti di ruolo. Shear, in particolare, ha descritto la sua nomina come un’opportunità unica nella vita, accettata dopo breve riflessione e consultazione con la sua famiglia. Nel frattempo, OpenAI ha rivelato che la rimozione di Altman è stata determinata da una revisione interna. Altman era diventato un nome noto a livello globale grazie al successo di ChatGPT, e la sua voce era molto ascoltata nella Silicon Valley riguardo le promesse e i potenziali pericoli dell’IA. OpenAI ha visto anche cambiamenti nella sua struttura direttiva, con Brockman che si è dimesso dalla posizione di presidente del consiglio ma è rimasto presidente dell’azienda. Questi sviluppi sono arrivati in un momento in cui OpenAI e le sue creazioni, come ChatGPT e il generatore di immagini Dall-E, hanno portato l’IA generativa al pubblico mainstream, sollevando dibattiti sull’uso della tecnologia e sulle sue implicazioni legali e etiche.

Potrebbe piacerti anche

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

Post Precedente

Pedullà: «Il Var è roba da bar, non esiste. Dopo Juve Salernitana ho smesso crederci». La critica del giornalista

Post Successivo

Qualcomm presenta il nuovo chip Snapdragon 7 Gen 3, punta sull’IA

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Offerte Internet casa: senza la linea telefonica si risparmiano 34 euro all’anno

Qualcomm presenta il nuovo chip Snapdragon 7 Gen 3, punta sull’IA

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino