martedì, Maggio 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

OnePlus Watch 2: Snapdragon, zaffiro e acciaio sotto i 400 euro

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
26 Febbraio 2024
in Curiosità
0
OnePlus Watch 2: Snapdragon, zaffiro e acciaio sotto i 400 euro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto486volte!

(Adnkronos) – Nell'ambito del Mobile World Congress 2024 a Barcellona, OnePlus ha introdotto il suo ultimo prodotto nel segmento degli smartwatch, OnePlus Watch 2. Questo dispositivo arriva sul mercato con l'obiettivo di imporsi in Europa, India e Nord America, portando con sé l'ultima iterazione del sistema operativo per dispositivi indossabili di Google, Wear OS 4. Il nuovo smartwatch si distingue per la sua architettura innovativa Dual-Engine, che integra due chipset di punta, promettendo una gestione ottimale dell'energia e una durata della batteria fino a 100 ore in modalità Smart. L'architettura Dual-Engine del OnePlus Watch 2, alimentata dai chipset Snapdragon W5 e BES 2700 MCU Efficiency, assicura un equilibrio tra prestazioni e consumo energetico, consentendo agli utenti di godere delle loro app Google preferite e di altre funzionalità senza interruzioni. Il dispositivo offre fino a 100 ore di autonomia in uso regolare e può essere completamente ricaricato in soli 60 minuti grazie alla tecnologia di ricarica rapida VOOC. Con 2 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione, garantisce performance fluide e affidabili. OnePlus Watch 2 si propone anche come un assistente personale per il fitness e il benessere, fornendo dati dettagliati e analisi attraverso l'app OHealth. Supporta Health Connect by Android, permettendo la sincronizzazione sicura dei dati sanitari con altre app compatibili. Offre inoltre tracciamento avanzato per oltre 100 attività sportive, analisi del sonno, monitoraggio della frequenza respiratoria e della variabilità della frequenza cardiaca. Dotato delle principali app Google grazie a Wear OS 4, il OnePlus Watch 2 facilita la navigazione, la gestione delle carte di pagamento e la sincronizzazione con smartphone Android, rendendo l'esperienza utente più integrata. In termini di design, il dispositivo si allinea al linguaggio stilistico della Serie 12 di OnePlus, offrendo resistenza e durabilità grazie alla copertura in vetro zaffiro 2,5D, al telaio in acciaio inossidabile e alla certificazione secondo gli standard militari MIL-STD-810H. OnePlus Watch 2 sarà disponibile al prezzo di 329 euro, con offerte speciali per i preordini (già avviati) e gli acquisti effettuati nel periodo di lancio attraverso il sito dell'azienda. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Intel accelera sull’IA: nuove GPU e soluzioni scalabili a Computex 2025

Nvidia spinge l’AI generativa al massimo sui PC RTX

IV edizione dello Young Innovators Business Forum: Milano capitale dell’innovazione

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Air Glass 3 di Oppo, gli occhiali per realtà aumentata e intelligenza artificiale

Post Successivo

PC trasparenti e smartphone che si arrotolano al polso nel futuro di Lenovo

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
PC trasparenti e smartphone che si arrotolano al polso nel futuro di Lenovo

PC trasparenti e smartphone che si arrotolano al polso nel futuro di Lenovo

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Intel accelera sull’IA: nuove GPU e soluzioni scalabili a Computex 2025

Nvidia spinge l’AI generativa al massimo sui PC RTX

IV edizione dello Young Innovators Business Forum: Milano capitale dell’innovazione

OnePlus Pad 3, il nuovo tablet premium debutta il 5 giugno

La biblioteca della Biodiversità

Netflix Tudum 2025, Lady Gaga performer d’eccezione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino