mercoledì, Agosto 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Numeri record nel Q2 per Xiaomi, ricavi oltre i 14 miliardi di euro

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
20 Agosto 2025
in Curiosità
0
Numeri record nel Q2 per Xiaomi, ricavi oltre i 14 miliardi di euro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto72volte!

(Adnkronos) – Xiaomi Corporation, il gigante dell'elettronica di consumo, ha annunciato i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre del 2025, confermando un'impressionante traiettoria di crescita. Per la terza volta consecutiva, il fatturato del gruppo ha superato i 14,5 miliardi di euro, con un aumento del 30,5% su base annua. L'utile netto rettificato ha registrato una crescita ancora più significativa, balzando del 75,4% a circa 1,35 miliardi di euro, evidenziando una solida redditività. 
I risultati riflettono il successo della strategia "Human x Car x Home", che ha permesso a Xiaomi di crescere in modo esponenziale in tutti i suoi settori chiave: smartphone, veicoli elettrici intelligenti (EV) e grandi elettrodomestici smart. Nonostante la pressione del mercato globale, il business degli smartphone di Xiaomi ha dimostrato grande adattabilità. Con un fatturato di circa 5,7 miliardi di euro e spedizioni globali di 42,4 milioni di unità, l'azienda ha mantenuto il suo posto nella top 3 mondiale per il 20° trimestre consecutivo. La strategia "premium" sta dando frutti: in Cina, i telefoni di fascia alta (con un prezzo superiore ai 375 euro) rappresentano ormai il 27,6% delle vendite totali di smartphone del gruppo. 
Anche il segmento IoT e prodotti per lo stile di vita ha registrato un nuovo record di fatturato, arrivando a 4,8 miliardi di euro, con una crescita del 44,7%. In particolare, il settore dei grandi elettrodomestici smart è cresciuto del 66,2%, con spedizioni di condizionatori, frigoriferi e lavatrici che hanno sfidato i trend di mercato con incrementi superiori al 25%. La Rivoluzione delle auto elettriche: un traguardo storico 
Il settore dei veicoli elettrici, dell'intelligenza artificiale e delle altre nuove iniziative è stato il vero protagonista della crescita, con un aumento di fatturato del 234% a 2,66 miliardi di euro. Il dato più rilevante è che il fatturato proveniente dal solo business delle auto elettriche ha superato per la prima volta i 2,5 miliardi di euro, segnando l'ingresso dell'azienda in una fase di crescita su larga scala. Le consegne del veicolo elettrico Xiaomi SU7 hanno continuato a crescere, e l'azienda ha annunciato che, a luglio 2025, le consegne cumulative dal lancio hanno superato le 300.000 unità. La perdita operativa del business EV si è ridotta a soli 37,5 milioni di euro nel secondo trimestre, con l'azienda che prevede il raggiungimento del pareggio nella seconda metà dell'anno. Investimento in Ricerca e Sviluppo: il vero motore trainante A sostegno di questa espansione, Xiaomi continua a investire massicciamente nella tecnologia. Le spese in Ricerca e Sviluppo hanno raggiunto un record di 975 milioni di euro, in aumento del 41,2% su base annua. Questi investimenti stanno portando a risultati tangibili, come il lancio del chip di punta Xiaomi XRING O1 da 3nm, che fa di Xiaomi la prima azienda in Cina, e la quarta a livello globale, a sviluppare autonomamente un chip di punta di tale livello. Inoltre, Xiaomi ha compiuto passi da gigante nell'ambito dell'intelligenza artificiale e dei large language models, con la pubblicazione di 12 lavori di ricerca in conferenze globali di alto livello e il rilascio di modelli open-source. Questo focus sull'innovazione tecnologica fondamentale dimostra la visione a lungo termine dell'azienda, che punta a consolidare la sua posizione come leader in un ecosistema smart che abbraccia ogni aspetto della vita quotidiana, dal telefono all'auto, fino alla casa.  Immagine di cover realizzata con il supporto di Gemini —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Call of Duty: Black Ops 7 esce a novembre su console e PC

Black Myth: Zhong Kui, annunciato il nuovo capitolo della serie di Game Science

Resident Evil 9, il nuovo trailer di Requiem svela il passato della protagonista

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Call of Duty: Black Ops 7 esce a novembre su console e PC

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Numeri record nel Q2 per Xiaomi, ricavi oltre i 14 miliardi di euro

Call of Duty: Black Ops 7 esce a novembre su console e PC

Black Myth: Zhong Kui, annunciato il nuovo capitolo della serie di Game Science

Resident Evil 9, il nuovo trailer di Requiem svela il passato della protagonista

Final Fantasy XIV e Monster Hunter Wilds: crossover a ottobre

La Divina Commedia, nuovo RPG dark-fantasy ispirato al capolavoro di Dante

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino