sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Novità per proteggere i bambini dai contenuti di YouTube

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
14 Novembre 2019
in Vita Digitale
0
Novità per proteggere i bambini dai contenuti di YouTube
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2219volte!

Per tutti gli utenti di YouTube oggi ci sono delle novità che influire sulla monetizzazione e sulla visibilità dei tuoi contenuti.

Potrebbe piacerti anche

Arriva la migliore NOW di sempre

Media Link Plus: La tua piattaforma per il link building

La Serie BKT 2024/2025 scende in campo nei bar e locali con Sky Business

L’e-mail che ogni registrato al social ha ricevuto è molto chiara: ’’A partire da oggi, tutti i creator sono tenuti a comunicarci se i loro contenuti sono destinati ai bambini in conformità con il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) e/o altre leggi applicabili. Per aiutarti a rispettare le nuove normative, stiamo introducendo una nuova impostazione per il pubblico su YouTube Studio. A seconda della quantità di contenuti destinati ai bambini sul tuo canale, puoi impostare il pubblico a livello di canale oppure a livello di video. Per chi lo imposta a livello di canale, è sufficiente un clic. Queste modifiche sono necessarie ai sensi di un accordo con la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti e con il Procuratore generale di New York e hanno lo scopo di garantire la tua conformità con il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) e/o altre leggi applicabili. Siamo consapevoli del fatto che per alcuni creator non sarà facile e che ci vorrà del tempo per abituarsi a queste modifiche. Tuttavia, si tratta di misure importanti per garantire la conformità con la normativa.’’

Cosa cambierà?

A partire da oggi, tutti i creator sono tenuti a indicare su YouTube Studio se i loro contenuti sono destinati ai bambini oppure no.

Inoltre, da gennaio, saranno limitati i dati raccolti sui contenuti destinati ai bambini, in conformità con la legge. Così saranno disattivati gli annunci personalizzati su questi contenuti e determinate funzionalità, come commenti, notifiche e altro.

Qual è il motivo di questa modifica?

Secondo quanto scritto nella comunicazione: ‘’…Queste modifiche sono necessarie ai sensi di un accordo con la Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti e con il Procuratore generale di New York e hanno lo scopo di garantire la tua conformità con il Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) e/o altre leggi applicabili. Ci avvarremo anche dell’ausilio del machine learning per identificare i contenuti chiaramente destinati ai bambini. Questo non significa però che tu debba affidarti ai nostri sistemi per la classificazione dei tuoi contenuti: come tutti i sistemi automatizzati, anche i nostri sistemi non sono perfetti. Se non contrassegni i tuoi contenuti o rileviamo errori o comportamenti illeciti, potremmo impostare il pubblico per te. Se imposti i tuoi contenuti in modo errato, potresti incorrere in problemi di conformità con la FTC o altre autorità e potremmo intraprendere azioni sul tuo account YouTube.’’

Cosa sono i contenuti “destinati ai bambini”?

Ecco quali sono i casi in cui un video è destinato ai bambini:

  • Quando il pubblico principale a cui è rivolto è composto da bambini
  • Quando è rivolto ai bambini anche se non rappresentano il pubblico principale.

Non resta che adeguarci alle nuove regole di YouTube per il bene dei nostri bambini.

Post Precedente

Rimodulazioni Telefonia mobile: dal 2017 pagati 43 euro in più

Post Successivo

Razr con schermo pieghevole, il nuovo modello Motorola

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Razr con schermo pieghevole, il nuovo modello Motorola

Razr con schermo pieghevole, il nuovo modello Motorola

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

DOOM: The Dark Ages – Il trailer di lancio

Intelligenza Artificiale e mercato libero: confronto al Senato con esperti e istituzioni

Papa Leone XIV, il fratello svela quali sono i suoi videogiochi preferiti

Mafia: The Old Country esce ad agosto su console e PC

Lenovo presenta il nuovo Legion 9i per giocare e creare

Batterio ingegnerizzato degrada cinque inquinanti organici

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino