domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Nintendo lancia l’app ufficiale per lo Store su iOS e Android

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
5 Novembre 2025
in Curiosità
0
Nintendo lancia l’app ufficiale per lo Store su iOS e Android
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto164volte!

(Adnkronos) – Nintendo ha iniziato a fare sul serio anche su mobile. Dopo anni in cui l’eShop è rimasto confinato all’interno di un browser non sempre agile da usare, oggi arriva la nuova app ufficiale Nintendo Store, scaricabile su iOS e Android in buona parte del mondo, Italia compresa. Un debutto che segna la fine dell’esclusiva giapponese della precedente “My Nintendo” e l’inizio di un’esperienza unificata su smartphone e tablet. L’app funge da porta d’accesso all’universo Nintendo, senza la sensazione di “versione adattata” che spesso accompagna le interfacce web su mobile. Aprendola si ritrova un catalogo completo: console Switch e Switch 2, giochi in formato digitale e fisico, accessori e merchandising ufficiale. Quando si seleziona un prodotto, la conclusione dell’acquisto avviene sul browser predefinito del dispositivo. È una scelta che dipende dalle politiche degli store di Apple e Google sulle transazioni in-app, ma non rovina l’esperienza: il valore dell’app sta nel rendere tutto più rapido e accessibile rispetto al sito. L’app diventa anche una sorta di hub personale: con un account Nintendo si può accedere allo storico delle attività di gioco. La funzione, finora nascosta tra le impostazioni del Parental Control, rivela quali titoli sono stati giocati, in quali giorni e per quanto tempo. Non riguarda solo Nintendo Switch e Switch 2, ma include anche Nintendo 3DS e Wii U, con dati registrati fino a febbraio 2020. Un tuffo nel passato che farà sorridere chi ha passato notti intere su Mario Kart 7 o Pikmin 3. Non manca la parte più “smart” e moderna. La wishlist diventa finalmente utile: basta salvare un gioco per ricevere una notifica push quando è in sconto. C’è anche una sezione news, con aggiornamenti su eventi, novità hardware e nuove uscite. E per chi frequenta store ufficiali o eventi Nintendo, l’app permette di effettuare il check-in per ottenere punti e ricompense, alimentando un piccolo ecosistema di premi che aumenta il coinvolgimento. Questa app si inserisce nella strategia sempre più ricca di Nintendo, che negli ultimi mesi ha moltiplicato le app verticali dedicate ai suoi servizi, come Nintendo Music o l’app Nintendo Today per le news quotidiane. L’idea è chiara: non più un unico sito per tutto, ma tanti piccoli access point pensati per essere usati a colpo d’occhio, senza frizioni. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Shenzhou-20, rimandato il rientro dell’equipaggio cinese per sospetti detriti spaziali

Post Successivo

“È nato l’amore”: Il docu-reality sulla natalità su Real Time

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
“È nato l’amore”: Il docu-reality sulla natalità su Real Time

"È nato l'amore": Il docu-reality sulla natalità su Real Time

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino