sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Vita Digitale

Nasce RaiPlay Sound: la nuova piattaforma multidevice Rai dedicata all’audio digitale

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
24 Febbraio 2021
in Vita Digitale
0
Nasce RaiPlay Sound: la nuova piattaforma multidevice Rai dedicata all’audio digitale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1344volte!

Diventare player di riferimento del mercato digital anche nel segmento audio: è con questo obiettivo che Rai, dopo il successo ottenuto con RaiPlay, annuncia il lancio della nuova piattaforma RaiPlay Sound, che offrirà contenuti originali audio disponibili in streaming e per l’ascolto offline, oltre che il live streaming e l’ascolto on demand di tutte le trasmissioni in onda sui canali radio Rai.
RaiPlay Sound avrà un’interfaccia intuitiva ed accattivante e funzioni di ultima generazione che la renderanno accessibile in mobilità, a casa o in macchina per ampliare la digital audience Rai e il pubblico, sempre più ampio, interessato al mondo dei podcast.
Accedendo alla nuova app, l’utente potrà scoprire l’offerta di podcast originali prodotti da tanti talent, radiofonici e non, che si metteranno alla prova con la realizzazione di contenuti da distribuire su RaiPlay Sound. Ci sarà poi la possibilità di ascoltare la diretta dei 12 canali Rai Radio e di navigare i palinsesti, riascoltando i programmi già andati in onda.
Rai intende così diventare leader nel settore del podcasting e dei contenuti audio digitali, offrendo ai diversi cluster di utenti un’offerta podcast dedicata: dagli audiolibri di ogni genere ai programmi di intrattenimento, ai podcast dedicati all’approfondimento di arte, storia, filosofia, scienza, ambiente e sostenibilità a quelli con gli aggiornamenti su attualità, politica e sport. Ci saranno anche podcast per bambini e ragazzi, le audiodescrizioni dei film e delle fiction in onda sui canali tv Rai, una linea d’offerta derivante dalle teche Radio Rai: un nuovo modo di accedere al prezioso archivio che ha fatto la storia della radiofonia in Italia.
RaiPlay Sound sarà disponibile entro la fine della primavera e sostituirà RaiPlay Radio.  Chi ha già scaricato la app delle radio Rai troverà in automatico l’aggiornamento alla nuova app. La piattaforma offrirà al suo pubblico una user experience avanzata, un motore di ricerca duttile e potente e sarà compatibilità con tutti i device mobili e domestici di largo uso.
Rai Radio sarà anche la “factory” produttiva di tutti i contenuti nuovi, compresi i podcast, oltre che la fonte dei contenuti radio. RaiPlay e Digital, che sta curando insieme a Cto Rai il progetto realizzativo della nuova piattaforma digitale del Servizio Pubblico, ne curerà l’aggiornamento e si occuperà anche del coordinamento editoriale e del raccordo con i vari content provider.
Con questa importante novità, la Rai completa il processo che in tre anni ha trasformato il Servizio pubblico da industria radiotelevisiva a campione nazionale della crossmedialità.

Potrebbe piacerti anche

Restyling di un sito aziendale: come rendere un sito SEO-friendly e più performante

La varietà dei contenuti di NOW arriva a Napoli con un’esperienza tutta da “assaggiare”

Con la nuova app My Sky due biglietti omaggio per il cinema

Post Precedente

Comunicare Digitale: Diretta evento – I nuovi linguaggi dei media

Post Successivo

Stasera l’ultimo appuntamento con “L’amore strappato” su Canale 5

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Stasera l’ultimo appuntamento con “L’amore strappato” su Canale 5

Stasera l'ultimo appuntamento con "L'amore strappato" su Canale 5

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino