venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Nasce “Nutrimentum Gallery” – Studio Chiesa communication. Per condividere l’arte e la cultura d’impresa.

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
26 Aprile 2023
in Tecnologia
0
Nasce “Nutrimentum Gallery” – Studio Chiesa communication. Per condividere l’arte e la cultura d’impresa.
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto1293volte!

La cultura ha una nuova casa: “Nutrimentum Gallery” uno spazio innovativo in cui l’arte interagisce con ambienti solitamente dedicati al lavoro quotidiano di comunicazione e di branding per le aziende del settore industrial B2B.

Potrebbe piacerti anche

Web Filtering: cos’è, come funziona e perché è importante

Consigli di sicurezza informatica per professionisti e famiglie

Web Design e User Experience: l’importanza di un design responsive

La gallery è stata inaugurato venerdì 14 aprile con la mostra “Tracce, intrecci e tracciati – Il cosmo dell’arte dalla domus alla gallery”, curata dalla storica dell’arte Elisabetta Pozzetti che ha dialogato con Mario Turci, Direttore del Museo Ettore Guatelli, sul tema “Ci sono case che sono musei, ci sono musei che sono case”, per approfondire aspetti che riguardano collezioni, musei e legami tra collezionista e fruitore.

La gallery di Studio Chiesa come officina dei saperi

«Nutrimentum Gallery rappresenta un concetto innovativo e stimolante in grado di creare un ambiente fertile dove confluiscono la dimensione lavorativa e quella artistica» spiega Enrico Chiesa Co-founder e Amministratore Delegato di Studio Chiesa communication. Non è solo un luogo destinato a un uso specifico, ma esprime la naturale estensione del modo di lavorare in team, dove la diversità di esperienze e di conoscenze è patrimonio condiviso e arricchimento reciproco.

«Uno spazio dedicato all’arte contemporanea, nostra cifra stilistica per supportare la cultura d’impresa delle aziende con cui lavoriamo e sulla quale si appoggiano le nostre fondamenta e la nostra identità», afferma Rossella Roncaia co-founder di Studio Chiesa communication.

«La Gallery, che amiamo considerare anche la nostra officina dei saperi è il proseguimento del nostro progetto “Nutrimentum – l’arte alimenta l’uomo” attraverso il quale vogliamo raccontare con modalità innovativa la corporate heritage e la cultura d’impresa delle aziende italiane e delle pmi in particolare, attraverso i linguaggi dell’arte contemporanea e alla contaminazione tra digitale e reale».

 

Attraverso l’esperienza dell’arte interpretiamo e capiamo il tempo in cui viviamo, testandone il polso per sentirne il battito. E’ quindi importante che l’arte diventi accessibile e si trovi ovunque noi desideriamo incanalare nuova energia e creatività, persino nei luoghi di lavoro.
“Nutrimentum Gallery” non è quindi una semplice galleria d’arte, ma un vero e proprio salotto dove assaporare un momento di piacere dell’anima anche all’interno di una intensa giornata lavorativa. È uno spazio di “chiacchiere e dialettica, un laboratorio d’ispirazione e di idee” che apre le sue porte allo stupore, facendo sedere tra opere d’arte e pile di libri, pronti per essere

sfogliati e aprire mondi sconosciuti. È un luogo dove la condivisione dell’arte e della cultura diventa un’esperienza di crescita e scambio per favorire nuove connessioni e sinergie.

 

La prima mostra di “Nutrimentum Gallery” si inserisce come la prima tappa, come una sorta di “espansione fuori mura guatelliane”, della terza edizione di “Visioni dell’infra-ordinario – Ci sono case che sono musei, ci sono musei che sono case” del Museo Ettore Guatelli (di cui Studio Chiesa communication è partner fin dalle origini).

L’allestimento propone una selezione di opere collezionate nella casa dei fondatori di Studio Chiesa, in dialogo con una installazione del Museo Ettore Guatelli, “Valigie come case, valigie come musei”. La valigia è un oggetto famigliare che esprime l’idea di trasporto, di contenitore, dove all’interno può starci, se vogliamo, una casa intera. Tra le opere esposte, anche una poltrona di Carla Tolomeo dalle mille lune, che svetta nello spazio allestito e realizzata con materiali di riciclo.

 

 

Per approfondimenti e conoscere la realtà della nostra agenzia visita il sito www.studiochiesa.it

 

Post Precedente

Internet casa: cresce la convenienza delle offerte convergenti fisso e mobile (+53,3%) e fisso e TV (+36,3%) rispetto al 2021

Post Successivo

Luce, gas e Internet casa: con le offerte convergenti si spendono 186 euro in più all’anno

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Luce e gas: ecco le province d’Italia in cui si consuma e si spende di più.

Luce, gas e Internet casa: con le offerte convergenti si spendono 186 euro in più all’anno

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

INGV individua le “soglie critiche” del clima: l’Era Glaciale attuale più sensibile ai cambiamenti

Haier Europe nomina Laura Scelzi Marketing Director Italy: nuove strategie per Haier, Candy e Hoover

Labubu mania: blind box di Pop Mart a prezzi folli dai reseller online

GTA6, il nuovo trailer batte ogni record di visualizzazione

Neolaureati in Italia: formazione, ristorazione e finanza offrono le maggiori opportunità professionali nel 2024

Su Sky e TV8, Inter- Barcellona ogni oltre record

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino