venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Microsoft scommette 30 miliardi di dollari sull’IA nel Regno Unito

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
17 Settembre 2025
in Curiosità
0
Microsoft scommette 30 miliardi di dollari sull’IA nel Regno Unito
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto186volte!

(Adnkronos) – Microsoft ha annunciato un maxi investimento da 30 miliardi di dollari (circa 25 miliardi di euro) nel Regno Unito, destinato a sostenere lo sviluppo e l’adozione dell’intelligenza artificiale dal 2025 al 2028. Oltre metà della cifra sarà impiegata in spese infrastrutturali, tra cui la costruzione del più potente supercomputer del Paese, equipaggiato con oltre 23.000 GPU avanzate in collaborazione con Nscale, e l’espansione dei data center già operativi. “Non parliamo di promesse astratte, ma di sterline concrete. Ogni centesimo di questo investimento sarà ben speso”, ha sottolineato Brad Smith, vice chair e presidente di Microsoft, durante un briefing con la stampa. La dichiarazione è arrivata poche ore dopo l’annuncio di Google, che nello stesso contesto ha svelato un piano da 5 miliardi di sterline per un nuovo data center a Waltham Cross, in Hertfordshire. Smith ha definito l’operazione un “notevole passo avanti” rispetto agli impegni già presi nel 2023, sottolineando che l’investimento rappresenterà oltre due terzi del totale delle nuove iniziative tecnologiche annunciate nel Regno Unito questa settimana. Il presidente di Microsoft ha voluto anche evidenziare la natura collaborativa del progetto, parlando di una strategia sviluppata “non solo nel Regno Unito, ma con partner del Regno Unito”. L’annuncio arriva in concomitanza con la visita ufficiale del presidente Donald Trump a Londra, rafforzando la percezione di un asse sempre più stretto tra Stati Uniti e Regno Unito sul fronte tecnologico. Smith ha chiarito che l’iniziativa non è stata richiesta dall’amministrazione americana, ma ha riconosciuto la tempistica favorevole per il governo britannico. Il nuovo impegno segna un’inversione di rotta rispetto alle tensioni degli anni scorsi, quando Smith aveva criticato duramente la Competition and Markets Authority durante la controversa acquisizione di Activision Blizzard, arrivando a dichiarare che l’Unione Europea appariva “un luogo più attraente per avviare un business” rispetto al Regno Unito. Oggi, invece, il manager ha elogiato sia l’ex premier Rishi Sunak sia l’attuale Primo Ministro Keir Starmer per gli sforzi di riforma e stabilizzazione normativa. Starmer ha definito l’operazione Microsoft “una potente dimostrazione di fiducia nella leadership britannica nel settore dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie avanzate”, mentre la cancelliera Rachel Reeves ha accolto con toni simili l’investimento di Google. La metà restante dei 30 miliardi di dollari sarà destinata a sostenere le attività correnti di Microsoft nel Paese, che impiega oltre 6.000 persone e mantiene sedi di ricerca e sviluppo a Cambridge, Reading e Londra, nonostante la chiusura del grande flagship store londinese avvenuta all’inizio dell’anno. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Meta Ray-Ban, spuntano i nuovi occhiali smart con schermo

Post Successivo

Tesla sotto indagine per le maniglie difettose che intrappolano i passeggeri

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Tesla sotto indagine per le maniglie difettose che intrappolano i passeggeri

Tesla sotto indagine per le maniglie difettose che intrappolano i passeggeri

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Premio ANGI 2025: l’AI, la Cyber e la Space Economy i pilastri dell’innovazione italiana

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

La bonifica ambientale diventa industria: un mercato da 3,5 miliardi di euro

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino