venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo primo generatore di immagini IA

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
14 Ottobre 2025
in Curiosità
0
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo primo generatore di immagini IA
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto146volte!

(Adnkronos) – Microsoft ha annunciato MAI-Image-1, il suo primo modello di intelligenza artificiale text-to-image sviluppato interamente in casa. Dopo aver svelato i suoi primi modelli linguistici proprietari, l’azienda descrive questo nuovo sistema come "il prossimo passo del nostro percorso verso un ecosistema di IA completamente interno". Il generatore è stato progettato con un obiettivo preciso: evitare risultati ripetitivi o troppo stilizzati, un limite comune a molti sistemi di generazione d’immagini. Per questo, Microsoft ha coinvolto professionisti del mondo creativo nella fase di sviluppo, ottenendo un modello che, secondo l’azienda, eccelle nella resa fotorealistica di paesaggi, fenomeni naturali e illuminazioni complesse come fulmini e riflessi. Oltre alla qualità, MAI-Image-1 punta sulla velocità: riesce a elaborare richieste in tempi ridotti rispetto ai modelli di dimensioni maggiori. Le prime valutazioni sembrano promettenti: il sistema si è già posizionato nella top 10 di LMArena, la piattaforma di benchmarking in cui gli utenti confrontano le immagini generate da diversi modelli e votano quelle più convincenti. MAI-Image-1 si unisce così agli altri progetti della linea “MAI” (Microsoft AI), come il generatore vocale MAI-Voice-1 e il chatbot MAI-1-preview, confermando la volontà del colosso di Redmond di costruire un ecosistema autonomo e diversificato di strumenti IA. Il lancio arriva in un momento in cui i rapporti tra Microsoft e OpenAI, di cui è stato uno dei primi e principali finanziatori, si fanno sempre più complessi. Secondo indiscrezioni, l’azienda starebbe anche valutando l’integrazione dei modelli di Anthropic in alcune funzioni di Microsoft 365, andando a sostituire ChatGPT. Microsoft non ha ancora reso disponibile MAI-Image-1 al pubblico, ma ha dichiarato di essere impegnata a garantire risultati sicuri e responsabili, in linea con le sue politiche sull’uso etico dell’intelligenza artificiale.  
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Apple TV+ cambia nome in vista del lancio in streaming di F1 The Movie

Post Successivo

Pokémon, fuga di notizie svela dettagli sulla prossima generazione

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Pokémon, fuga di notizie svela dettagli sulla prossima generazione

Pokémon, fuga di notizie svela dettagli sulla prossima generazione

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

Hitachi Vantara: VSP One Block High End, la risposta architetturale all’era dell’AI e al mission-critical

Truffe telefoniche in tutta Italia, occhio ai prefissi stranieri: i numeri da evitare

FS Italiane e Microsoft per la trasformazione digitale della mobilità

Corridoio economico Italia-Arabia Saudita: siglato MOU da 500 miliardi di dollari per le imprese italiane

Fortnite incontra Kill Bill in un episodio mai visto nel film

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino