venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Curiosità

Mickey7, su Audible l’audiolibro che ha ispirato il film con Robert Pattinson

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
10 Marzo 2025
in Curiosità
0
Mickey7, su Audible l’audiolibro che ha ispirato il film con Robert Pattinson
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto298volte!

(Adnkronos) – Il romanzo di fantascienza "Mickey7" di Edward Ashton, recentemente pubblicato in formato audiolibro da Audible e interpretato da Stefano Crescentini (doppiatore di Robert Pattinson in Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho tratto dal romanzo) solleva interrogativi profondi sull'identità, la coscienza e la natura stessa dell'essere umano. La narrazione, che anticipa l'uscita dell'adattamento cinematografico Mickey 17, trascende la mera avventura fantascientifica per addentrarsi in un territorio di riflessione filosofica ed etica. La premessa centrale dell'opera – la possibilità di replicare un individuo attraverso la clonazione, trasferendo i ricordi del predecessore nel nuovo corpo – innesca una serie di domande cruciali. Se un essere umano potesse essere rigenerato infinite volte, mantenendo intatta la sua memoria, conserverebbe la sua identità originaria? L'essenza di un individuo risiede unicamente nel continuum dei suoi ricordi e delle sue esperienze, o è intrinsecamente legata alla sua specifica configurazione biologica, al suo corpo unico e irripetibile? La vicenda di Mickey Barnes, un "sacrificabile" impiegato nella colonizzazione del pianeta ostile Niflheim, offre una prospettiva privilegiata su queste questioni. Mickey, destinato a morire e rinascere ripetutamente per portare avanti la missione, si confronta con la propria mortalità e, soprattutto, con la duplicazione di se stesso nell'incontro con Mickey8. Questo evento scatenante mette in discussione non solo la sua identità individuale, ma anche la legittimità stessa del processo di replicazione e il suo impatto sulla missione coloniale. L'audiolibro, attraverso la voce di Crescentini, esplora le implicazioni psicologiche e filosofiche di questa condizione esistenziale. La narrazione, come sottolinea lo stesso doppiatore, si concentra sulla sottile differenziazione tra i due cloni, pur mantenendo un legame empatico con entrambi. La sopravvivenza della colonia umana su Niflheim, minacciata dalle condizioni ambientali estreme e dalla crescente curiosità delle creature indigene, diventa quindi secondaria rispetto alla sopravvivenza dell'identità di Mickey, messa a dura prova dalla sua stessa replicabilità. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

The Last of Us stagione 2, un nuovo trailer

Post Successivo

Propulsore spaziale cinese da 100kW: svolta per i viaggi interstellari

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Propulsore spaziale cinese da 100kW: svolta per i viaggi interstellari

Propulsore spaziale cinese da 100kW: svolta per i viaggi interstellari

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino