sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Advertisement
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Universoinformatico24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Televisione

Mediaset verso la fusione: dal 1 marzo nasce Mediaset Italia Spa

Redazione Universoinformatico24.it Da Redazione Universoinformatico24.it
28 Febbraio 2020
in Televisione
0
Via libera alla fusione tra Mediaset Italia e Mediaset Spagna nasce Media For Europe
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo articolo è stato letto2781volte!

Mediaset procede con la fusione infatti è stato stipulato un atto di conferimento di ramo azienda che porterà la nascita dal 1 marzo di Mediaset Italia Spa.

Potrebbe piacerti anche

Love Bugs: Brenda Lodigiani e Michele Rosiello protagonisti della sit-com in prima visione assoluta su TV8

Flavia a New York, 10 anni dopo

Sky lancia un nuovo canale tv: Sky Collection dal 1 Novembre su Sky e NOW

Di seguito il comunicato Mediaset:

Si rende noto che in data odierna è stato stipulato l’atto di conferimento che regola il trasferimento di un ramo d’azienda (il Ramo) comprensivo di sostanzialmente tutto il business e di alcune delle partecipazioni di Mediaset S.p.A. (Mediaset) a favore di Mediaset Italia S.p.A., società di diritto italiano interamente e direttamente controllata da Mediaset (Mediaset Italia e il Conferimento).

Come reso noto a mezzo di comunicato stampa diffuso in data 7 giugno 2019, il Conferimento si inserisce nel contesto della fusione transfrontaliera per incorporazione di Mediaset e di Mediaset España Comunicación, S.A. (Mediaset España) in Mediaset Investment N.V. (la Fusione), società di diritto olandese interamente controllata da Mediaset che, a seguito dell’efficacia della Fusione, assumerà la denominazione “MFE – MEDIAFOREUROPE N.V.”. In particolare, il perfezionamento del Conferimento costituisce una delle condizioni sospensive della Fusione.

Si precisa che il Conferimento è finalizzato a mantenere in Italia tutte le attività operative e di business facenti capo a Mediaset: per effetto del Conferimento, Mediaset Italia potrà continuare le attività di Mediaset, una volta che la Fusione si sia perfezionata, nel medesimo assetto giuridico e aziendale regolato dalla legislazione attualmente applicabile allo svolgimento delle attività di Mediaset, fermo restando in ogni caso il perseguimento di efficienze di costi e risparmi nel contesto della Fusione.

Gli effetti giuridici del Conferimento decorreranno dal 1 marzo 2020. In seguito all’efficacia del Conferimento, Mediaset sarà titolare della partecipazione totalitaria in Mediaset Italia e di altre partecipazioni sociali.

A fronte del Conferimento, Mediaset sottoscriverà tutte le azioni di nuova emissione che saranno emesse da Mediaset Italia in esecuzione dell’aumento di capitale deliberato in data odierna; il valore di tali azioni di nuova emissione (comprensivo di capitale e sovrapprezzo) non sarà superiore al valore del Ramo, come attestato dall’esperto indipendente sulla base della situazione patrimoniale di conferimento al 30 settembre 2019.

La domanda che noi ci facciamo ma dopo la fusione il nuovo logo, canali, siti porteranno Mediaset oppure Media For Europe ?

 

Post Precedente

MFE il tribunale di Amsterdam ha rigettato le istanze cautelari presentate da Vivendi

Post Successivo

Mola.tv porta su Verimatrix Secure Cloud la gestione dei diritti digitali

Redazione Universoinformatico24.it

Redazione Universoinformatico24.it

Universoinformatico24.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sulla tecnologia e telefonia.

Post Successivo
Mola.tv porta su Verimatrix Secure Cloud la gestione dei diritti digitali

Mola.tv porta su Verimatrix Secure Cloud la gestione dei diritti digitali

Cerca Nel Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Pubblicità

Ultimi Articoli

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Google rende Android compatibile con AirDrop di iPhone

GCC Pokémon: la Megaevoluzione si arricchisce con l’espansione Ascesa Eroica

JWST rivela un buco nero supermassiccio anomalo nell’universo primordiale

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Tecnologia
  • Vita Digitale
  • Videogiochi
  • Curiosità
  • Telefonia
  • Televisione
  • Tempo Libero
  • Anteprime

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino